
-
Coppa America: Ceo Team New Zealand, 'Napoli la sede perfetta'
-
Sampdoria in C: Ferrero 'ben vi sta, un motivo ci sarà'
-
Terna, utile primo trimestre +2,6%, sale anche Ebitda
-
Bankitalia, debito pubblico sale a marzo a 3.034 miliardi
-
Italia leader Ue economia circolare ma pesa import materiali
-
I ricavi di Rina nel primo trimestre salgono a 235 milioni
-
Mosca, negoziati rinviati a pomeriggio su richiesta turca
-
ChatGpt e gli altri chatbot si danno regole autonomamente
-
Creato modello 'machine learning' per calcolo volume ghiacciai
-
Folgiero, idrogeno è sfida, specie per costi e banchine
-
Coppa America: Manfredi, 'grazie a Meloni e ad Abodi'
-
Coppa America: Manfredi 'mostreremo la competenza di Napoli'
-
Gaia, De Palma e Renga al Ladispoli Summer Fest
-
Rithy Panh sarà presidente di giuria del festival di Locarno
-
Vivono con un tumore 3,7 milioni italiani,ancora gap tra regioni
-
C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
-
Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
-
Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
-
Nuoto:Sun Yang in vasca ai campionati cinesi,ma mondiali vietati
-
Tajani, si apre nuova fase verso 5% difesa,spiegarlo a cittadini
-
Kiev, Zelensky deciderà prossimi passi dopo incontro con Erdogan
-
Trump,potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi
-
Trump, ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare
-
Rubio, Trump aperto a qualsiasi meccanismo per pace giusta
-
Playoff Nba: Minnesota elimina Golden State, Boston ancora spera
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,39%, Londra -0,52%
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,4%
-
Borsa: Asia debole tra prese beneficio e cautela, Tokyo -0,98%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato

Nba: LeBron all'ultimo secondo e i Lakers tornano alla vittoria
Jokic trascina Denver contro i Bucks, Boston vince a Phoenix
Sei le partite del campionato Nba di basket giocate nella notte italia e tra i risultati in evidenza la vittoria dei Los Angeles Lakers che vincono in trasferta contro Indiana grazie ad un canestro di LeBron James sulla sirena, quella dei Denver Nuggets che surclassano i Bucks ed il successo di Boston in casa di Phoenix. Ritorno alla vittoria per i Lakers che dopo tre sconfitte consecutive espugnano in volata il parquet di Indianapolis, sconfiggendo i Pacers 119-120, grazie a un provvidenziale canestro a fil di sirena di LeBron James che riesce a lasciare il proprio marchio pur in una serata complicata (13 punti, 13 rimbalzi e 7 assist). A tenere a galla i gialloviola nei primi tre quarti è stato Luka Doncic autore di 34 punti, 7 rimbalzi e 7 assist. Nonostante l'assenza di Jayson Tatum, i Boston Celtics superano i Phoenix Suns (132-102) a domicilio e portando a sette la loro serie di successi consecutivi e a 54 le vittorie stagionali in Regular Season. In evidenza le prestazioni di Kristaps Porzingis (30 punti, 8 rimbalzi) e Jaylen Brown (24 punti) mentre a Phoenix non sono sufficienti i 30 punti di Durant. Serve invece un monumentale Nicola Jokic ai Denver Nuggets per avere ragione dei Milwaukee Bucks (127-117), presentatisi in Colorado senza Lillard e Giannis Antetokounmpo. Il serbo mette a referto 39 punti, 10 rimbalzi e 10 assist e permette ai Nuggets di avere ragione dei Bucks. I Clippers espugnano il Madison Square Garden di New York con la premiata ditta Harden (29 punti) e Leonard (27 punti), Washington passa a Philadelphia e Toronto travolge i Nets 116-86.
E.Gasser--VB