
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata
-
Al Jazeera, 9 persone uccise a Gaza dall'alba
-
Egitto, scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza
-
I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'
-
Tajani, vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza
-
Al via a Genova il premio Paganini, "Olimpiadi del violino"
-
Lecornu annuncia in Parlamento, 'sospesa riforma pensioni'
-
Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters
-
Borsa: Milano debole (-0,8%) con l'Europa dopo Wall street
-
Alec Baldwin contro albero per evitare camion della spazzatura
-
Maria Conti nuova responsabile della Comunicazione di Ferrari
-
Inaugurata la prima stazione autostradale solo elettrica
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,87%, Nasdaq -1,47%
-
Serie A e Champions, Juve Women conta sulla star Walti
-
Il leasing cresce del 5,2% nei primi nove mesi del 2025
-
Il petrolio in calo a New York a 58,08 dollari
-
I benefici dell'allenamento paterno si ereditano con i microRna
-
Disney+, dal 12/12 Taylor Swift porta l'Eras Tour in streaming
-
A Castel Sant'Angelo i primi 60 anni del cinema italiano
-
Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
-
Enpaia, le nuove sfide e prospettive dell'economia italiana
-
Mondiale 2026: Gattuso, la favola Capo Verde é bellissima
-
Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi
-
Balzo utile per Goldman Sachs nel trimestre, sale del 37%
-
Trimestre sopra le attese per JPMorgan, utile sale del 12%
-
Al Macro una lectio tra cinema ed educazione finanziaria
-
Time dedica la copertina a Trump. Tycoon, 'foto troppo brutta'
-
Dall'Italia Stellantis Philanthropy a supporto delle comunità

Seno, all'Ieo tecniche innovative ricostruzione personalizzata
Aiuta guarigione. Domani il Breast Reconstruction Awareness Day
Dopo un tumore, una ricostruzione personalizzata del seno sulla base dei desideri e dei bisogni della paziente è possibile grazie a due tecniche innovative in sviluppo all'Istituto Europeo di Oncologia: nuove ricostruzioni microchirurgiche, cioè metodiche di ricostruzione che utilizzano il tessuto della paziente (ricostruzione autologa) e la chirurgia con il robot "single port", insieme alla ricerca di nuovi materiali per le protesi, che rimangono lo strumento cardine della ricostruzione, per ottenere maggiore sicurezza e migliore risultato estetico. È per questo che l'Ieo contribuisce attivamente alla campagna di sensibilizzazione e informazione sulla ricostruzione mammaria promossa in occasione del Bra (Breast Reconstruction Awareness) Day, che si celebra domani. Inoltre, il 21 ottobre si terrà in IEO un incontro dedicato trasmesso in diretta facebook, in cui verranno presentate le nuove tecniche, tecnologie e materiali per una ricostruzione personalizzata. "Quest'anno il tema al centro della nostra campagna è la personalizzazione. Così come tutti i trattamenti oncologici, anche la ricostruzione oggi ha l'obiettivo di proporre soluzioni paziente per paziente, tenendo conto anche dei bisogni psicologici, che nel post-intervento giocano un ruolo cruciale per il processo di guarigione" dichiara Mario Rietjens, Direttore della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva IEO. "Per questo, in IEO stiamo sviluppando due tecniche innovative: nuove ricostruzioni microchirurgiche, che utilizzano il tessuto della paziente e la chirurgia con il robot", aggiunge Rietjens. L'aspetto innovativo che stiamo adottando in IEO è la sutura di due nervi per ripristinare, oltre alla forma, anche la sensibilità della mammella ricostruita, per fare in modo che le pazienti percepiscano il proprio seno il più possibile simile a quello naturale" spiega Francesca De Lorenzi, Direttore Unità di Innovazione, Sviluppo e Organizzazione della Divisione di Chirurgia Ricostruttiva. "Per gli interventi e le ricostruzioni con protesi in IEO stiamo utilizzando un nuovo robot chirurgico "single port". Per ora abbiamo fatto pochi casi, ma i primissimi risultati sembrano promettenti" spiega Viviana Galimberti, Direttore della Senologia Chirurgica.
L.Stucki--VB