-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
Cnel, sensibilizzare tutte le fasce d'età alla prevenzione
Discusse 12 best practices come modelli per miglioramento salute
Dodici best practices in grado di diventare modelli per il miglioramento della salute in ogni fascia d'età, sensibilizzando giovani, ragazzi e adulti a stili di vita sani e all'importanza della prevenzione. Questo il tema al centro del convegno "L'età della salute: un viaggio che guarda all'Europa - La sanità di domani fra health literacy, prevenzione e personalizzazione", organizzato dal Centro europeo studi culturali (Cesc), Spazio Europa, Commissione Europea, Ciu Unionquadri - Confederazione italiana di unione delle professioni intellettuali e dal Parlamento Europeo, anche sede del meeting, su iniziativa di Francesco Riva, Consigliere Cnel e Vicepresidente Ciu. Il 40% delle malattie sono evitabili adottando stili di vita sani e sottoponendosi agli screening nazionali, ma per consolidare le abitudini è necessario il coinvolgimento di ogni fascia d'età. Per un bambino la salute "è una condizione naturale, è però importante che inizi a conoscere il proprio corpo e ad apprendere le basi per il benessere futuro", spiega Riva. "L'età della consapevolezza è quella in cui si inizia a costruire il domani, in cui gli stili di vita fanno la differenza e possono ritardare l'insorgenza di patologie croniche e acute. Poi si arriva all'età adulta, in cui si deve essere proattivi nel difendere la propria salute sia partecipando ai programmi di screening che correggendo i comportamenti scorretti". Il meeting è stato l'occasione per definire il documento "Promuoviamo il futuro" che include le 12 best practices, con interventi divisi per "target": dall'età dell'apprendimento (health literacy e lezioni di salute), all'età della consapevolezza (prevenzione e programmazione), fino all'età dell'azione (counseling, screening e riduzione del rischio personalizzato). Le buone azioni consigliate partono dai "prime mille giorni" con attenzione alla gravidanza, alla formazione del microbiota e all'allattamento, corretta alimentazione e movimento, importanza della salute mentale, rischi delle malattie sessualmente trasmissibili, danni da fumo, abuso di alcool e droghe. Per la fascia più avanzata l'utilizzo della medicina preventiva, l'attenzione alle malattie croniche, all'epigenetica, alla salute nel mondo del lavoro e alla global health. Riva sottolinea l'importanza "di trasformare la salute in argomento di studio nelle scuole", in modo che i temi cruciali di prevenzione per i ragazzi "diventino temi di discussione già dai primi anni di istruzione". L'incontro, conclude, ha voluto "portare l'attenzione delle istituzioni alla necessità di interventi concreti e mirati a ogni fascia d'età, perché la salute è un diritto di tutti e deve essere declinata secondo le esigenze di ogni momento della vita".
H.Weber--VB