
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte

Malattie rare, un vlog per scoprire l'angioedema ereditario
In Italia circa mille casi, per la diagnosi servono 10 anni
Un video-diario di bordo per esplorare in presa diretta la realtà di chi convive con l'angioedema ereditario, una malattia rara che ha un impatto profondo sulla vita di chi ne è colpito a causa dell'imprevedibilità degli attacchi. È l'idea alla base del docu-vlog 'Angioedema real life - diario di bordo direzione Itaca', realizzato dal divulgatore scientifico Ruggero Rollini con il supporto di Takeda Italia e il patrocinio di A. A. E. E. (Associazione volontaria per l'angioedema ereditario), Itaca (Italian network for hereditary and acquired angioedema), Siaip (Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica e Aaiito (Associazione allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri). In un viaggio in sei puntate, Rollini documenta l'odissea dei pazienti colpiti da questa patologia, dalla diagnosi, quasi sempre tardiva, alla presa in carico nei centri Itaca, presenti in tutta Italia con 26 strutture. "Nel nostro Paese ci sono circa un migliaio di persone che vivono con questa malattia, mentre alcune centinaia ancora devono ricevere la diagnosi", ha affermato Rollini all'evento di presentazione del progetto, tenutosi oggi a Roma. L'angioedema ereditario è una patologia ereditaria causata da un difetto genetico che si manifesta con episodi ricorrenti di gonfiore che colpiscono in particolare le mani, i piedi, il volto, le vie aeree e il tratto intestinale. Alcuni di questi episodi possono essere molto pericolosi, ma spesso vengono confusi con allergie e coliti. Quello della diagnosi è un aspetto fondamentale, dato che l'approccio terapeutico per questa patologia si è evoluto passando dalla terapia esclusiva degli attacchi acuti a terapie in grado di prevenire questi episodi. "Per accelerare la diagnosi, per cui oggi servono in media fino a dieci anni, sono fondamentali specialisti con competenze diverse e multidisciplinari, che noi mettiamo a disposizione nei nostri centri", ha spiegato Mauro Cancian, presidente dell'associazione Itaca.
A.Kunz--VB