
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati

Unicef nel 2024 nel mondo oltre 359.500 casi morbillo
Dal 1974 i vaccini contro malattia hanno salvato 94 milioni vite
Lo scorso anno a livello globale sono stati registrati oltre 359.500 casi di morbillo. Le epidemie di morbillo sono in crescita in tutto il mondo e negli ultimi 5 anni si sono verificate in oltre 100 paesi in cui vivono circa tre quarti dei bambini del mondo. Si stima che i casi di morbillo abbiano raggiunto i 10,3 milioni nel 2023, con un aumento del 20% rispetto al 2022. Lo rende noto l'Unicef. Il morbillo uccide circa 300 persone ogni giorno, ovvero 12 persone ogni ora, la maggior parte sono bambini sotto i 5 anni. Attualmente, Il tasso della copertura globale della prima dose di vaccino contro il morbillo è dell'83%, quello della seconda dose è solo del 74% - molto al di sotto dei livelli necessari per la protezione. Per proteggere le comunità dalle epidemie di morbillo è necessaria una copertura pari o superiore al 95% con due dosi di vaccino contenente il morbillo. La diffusione del morbillo non conosce confini, infatti tutti i bambini che non sono protetti da questa malattia attraverso la vaccinazione sono a rischio, con i bambini malnutriti e quelli sotto i cinque anni più a rischio. I vaccini sono sicuri e efficaci e rappresentano il modo migliore per proteggerei bambini dalla malattia. Dal 1974 i vaccini contro il morbillo hanno salvato circa 94 milioni di vite. Ogni anno, l'Unicef consegna circa 250 milioni di dosi di vaccini contro il morbillo. Questi vaccini sono essenziali per proteggere i bambini dal morbillo attraverso programmi di immunizzazione di routine e campagne preventive in oltre 90 Paesi. I vaccini sono inoltre fondamentali per rispondere alle epidemie di morbillo, anche in contesti di conflitto e umanitari. Continuando a investire e a dare priorità ai vaccini, possiamo garantire che nessun bambino muoia per una malattia che sappiamo come prevenire, conclude l'Unicef.
G.Frei--VB