-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
Ecdc, Ue lontana da obiettivi di contrasto a malattie infettive
Ogni anno ancora 26 mila casi di Hiv e 59 mila di Tbc
Sebbene siano stati compiuti importanti progressi, l'Unione Europea e i Paesi dello Spazio economico europeo sono lontani dal raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030 relativi a Hiv, tubercolosi, epatite B e C e malattie a trasmissione sessuale. È quanto afferma l'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) che ha pubblicato il primo rapporto relativo agli avanzamenti in questo ambito. Il rapporto ('Progress towards reaching the Sustainable Development Goal 3.3 targets related to HIV, tuberculosis, viral hepatitis and sexually transmitted infections in the EU/EEA') mostra che, per quel che riguarda l'Hiv, si è passati dalle 26 mila diagnosi annue del 2010 alle 17 mila del 2023 con una riduzione del 35% (rispetto a un target del 70% entro il 2025). È sceso del 30%, invece il numero di decessi per cause correlate all'Aids: da 4.700 del 2010 a 3.300 del 2023. Simile il caso della Tbc: si è passati dai 59 mila casi del 2015 ai 39 mila del 2023 (-35%). Scesi solo del 15% i decessi: 4.200 nel 2015, 3.550 nel 2023. Bene invece sul fronte del riconoscimento delle patologie: il 92% delle persone con Hiv e il 94% di quelle con Tbc hanno ricevuto una diagnosi. Per quel che concerne i trattamenti, il 93% delle persone con diagnosi di Hiv è in trattamento e, tra questi, il 93% raggiunge la soppressione della carica virale. Al contrario, solo il 68% delle persone con Tbc completa il trattamento. Per l'epatite B e le malattie a trasmissione sessuale, invece, si è osservata un'inversione di tendenza con un aumento dei casi. Per molti Paesi, inoltre, non sono disponibili dati su diagnosi e trattamento. "L'Europa ha bisogno di un'azione coraggiosa e coordinata in materia di prevenzione, test e trattamento per raggiungere i nostri Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030", ha dichiarato in una nota la direttrice dell'Ecdc, Pamela Rendi-Wagner. "Queste malattie sono prevenibili, così come il peso che impongono ai sistemi sanitari, ai pazienti e alle loro famiglie", ha concluso.
C.Stoecklin--VB