
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Gemmato, investito solo 5% in prevenzione va inverta la rotta
Partire dalla dieta mediterranea e dal Made in Italy
"Oggi come servizio sanitario pubblico investiamo il 95% in cura, soltanto il 5% in prevenzione; come se volessimo far ammalare gli italiani per poi curarli. Dovremmo invertire la tendenza investendo più in prevenzione, facendo in modo che i cittadini non si ammalino e che il SSN sia sostenibile". E la prevenzione parte dai corretti stili di vita, dal Made in Italy, dall'alimentazione e dalla dieta mediterranea che dobbiamo difendere strenuamente". Lo ha riferito il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato in occasione di un incontro al Ministero sulla filiera agroalimentare e l'export. La sostenibilità e la tenuta del nostro servizio sanitario pubblico si basa anche su questo, spiega Gemmato, anche pensando al fatto che l'Italia sta vivendo un inverno demografico, ultima per natalità e con sempre più anziani. Ecco perché stare bene e a lungo nel tempo significa fare prevenzione, quindi anche adottare una dieta sana come quella mediterranea. "In Italia, unicum Europeo, controllo animale e alimentare sono in capo al Ministero della Salute, mentre nelle altre nazioni europee sono in seno al Ministero dell'Agricoltura - sottolinea Gemmato; questo da un quid in più ai nostri prodotti perché offre garanzia ulteriore di qualità dei prodotti che esportiamo". I controlli dei Nas, mai punitivi sempre collaborativi per delineare le corrette metodiche, assicurano ai nostri prodotti una qualità che li rende spendibili all'estero, aggiunge il Sottosegretario. "Lo dico in forza anche di un'altra mia delega, quella per la farmaceutica - spiega Gemmato, "siamo primi in Europa per esportazione, produciamo 56 miliardi di euro, siamo i primi esportatori in Giappone, nazione che maggiormente tiene ai controlli, proprio perché nella filiera produttiva e di qualità noi abbiamo questo bollino dato fondamentalmente dal nostro Ministero". Gemmato ha ricordato anche l'importanza della ricetta elettronica veterinaria, una conquista che ci vede primi in Europa, la tracciabilità degli antibiotici fatta con questa ricetta che evita quei fenomeni distorsivi di uso improprio di antibiotici che porta a dei problemi". Non a caso l'Italia ha già superato l'obiettivo di abbattere del 30% entro il 2025 l'uso di antibiotici nella filiera zootecnica; "noi lo abbiamo già abbattuto del 46,6% già l'anno scorso, primi in Europa". "Il nostro sistema di farmacovigilanza funziona ed è performante", conclude.
A.Zbinden--VB