-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
Al via 'Cardiologie aperte', attenzione a prevenzione di genere
Cardiologi Anmco disponibili gratuitamente dal 10 al 16 febbraio
Un numero verde gratuito per rispondere a domande sui problemi legati alle malattie del cuore, e attività gratuite in presenza come screening cardiologici o eventi di formazione su tematiche quali fibrillazione atriale, cardioncologia, scompenso cardiaco, prevenzione dei fattori di rischio modificabili, ma anche cardiologia di genere in quanto nelle donne, spesso, la sintomatologia viene sottovalutata. Questi gli elementi principali dell'iniziativa nazionale di prevenzione 'Cardiologie aperte 2025' lanciata da Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi Anmco in occasione di San Valentino, giunta alla sua 19° edizione e in programma dal 10 al 16 febbraio. Durante la settimana sarà attivo il numero verde 800 052233 da lunedì 10 a venerdì 14 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, per porre domande a cui risponderanno 600 cardiologi Anmco delle strutture aderenti con 1300 ore di consulenza gratuita, mentre in alcune cardiologie si eseguiranno gli screening e la formazione. Sul sito della Fondazione saranno pubblicati il calendario e le iniziative in presenza, e la campagna sarà attiva sui social con l'hashtag #cardiologieaperte2025. "Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero e di mortalità, ed è necessario portare avanti campagne per aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla prevenzione e promuovere la salute del cuore", afferma Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione e direttore Cardiologia al San Camillo di Roma. "Anche quest'anno desideriamo puntare l'attenzione sulla prevenzione di genere: spesso le donne trascurano la loro salute e tendono a ritardare l'accesso alle cure cardiovascolari, anche a causa della sintomatologia che frequentemente si differenzia da quella maschile e viene sottovalutata". Nella donna, spiega, tali malattie "sono più tardive e compaiono tipicamente dopo la menopausa", ma con il cambiamento dello stile di vita è in aumento "in fase più precoce, con un impatto rilevante soprattutto in termini di prognosi sfavorevole e quindi di mortalità". Maggiormente determinanti fattori di rischio come il diabete, "che anche in forme non conclamate può provocare in maniera più aggressiva lesioni e disturbi a livello vascolare sulle arterie", ma anche l'ipertensione, "che può danneggiare gli organi in maniera più invasiva rispetto al sesso maschile". Anche per quanto riguarda il fumo "le donne fumatrici corrono più pericoli rispetto agli uomini".
L.Meier--VB