-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
Sanità Veneto: stop a gestione sinistri con assicurazioni
Giunta delibera affidamento Ulss e Nucleo Valutazione Regionale
(ANSA) - VENEZIA, DEC 3 - La Giunta regionale del Veneto ha deliberato di concludere l'esperienza dei contratti con compagnie assicurative, e di gestire in proprio i sinistri di responsabilità civile verso terzi in ambito sanitario e ospedaliero. La svolta è contenuta in una delibera proposta dall'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin; l'atto sarà trasmesso alla competente Commissione del Consiglio regionale per il prosieguo dell'iter. Finora erano le Aziende Sanitarie a gestire i sinistri di minore entità, prima fino a 250mila euro, soglia innalzata poi a 750mila, e lasciava alla compagnia assicuratrice la gestione di quelli superiori, i cosiddetti "danni catastrofali". Ora invece, per i sinistri fino a 250mila euro le Ulss dovranno, entro 180 giorni, espletare l'istruttoria interna e la formulazione della quantificazione del danno da parte del Comitato Aziendale Valutazione Sinistri. Per quelli di valore superiore, il termine è aumentato di altri 60 giorni. Per un valore superiore a 250mila euro si prevede una forma di cogestione tra Azienda Sanitaria e Azienda Zero: tutte le richieste risarcitorie, dopo l'istruttoria aziendale, verranno inviate al Nucleo di Valutazione Regionale, un organismo sovraziendale da istituire presso Azienda Zero con deliberazione del Direttore Generale. I sinistri catastrofali attualmente vengono chiusi in tempi che vanno in media dai sei agli otto anni. Per il presidente del Veneto, Luca Zaia, "operare in autonomia, con le risorse interne alla macchina pubblica, spesso è la soluzione migliore. Lo è di sicuro in questo caso, perché l'esperienza acquisita negli anni dalle nostre Aziende Sanitarie nella gestione dei danni connessi all'attività di cura, pochi rispetto agli 80 milioni di prestazioni erogate all'anno, ma pur sempre da gestire con attenzione e correttezza, ha ormai raggiunto un livello che ci consente di rinunciare alla stipula di polizze con compagnie assicurative che, in passato - conclude - hanno anche creato difficoltà e polemiche". (ANSA).
S.Gantenbein--VB