-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,07 dollari
-
Champions: Inzaghi, il bello deve ancora venire
-
La Fed lascia invariati il costo del denaro
-
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
-
Wall Street cauta in attesa della Fed, Dj +0,74%, Nasdaq -0,12%
-
Bergomi e l'emozione di Inter-Barca 'partita così è per sempre'
-
Netanyahu, 'di sicuro 21 ostaggi vivi, dubbi su altri 3'
-
Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri
-
Internazionali: Stefanini eliminata al primo turno
-
Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen
-
Nagel (Mediobanca) ricevuto a Palazzo Chigi, vede Caputi
-
Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
-
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
Borsa: Milano chiude in calo con l'Europa, pesano le banche
-
Internazionali: Sonego 'sono deluso, non ho gestito la tensione'
-
Internazionali: Urgesi eliminata al 1/o turno, avanza Andreescu
-
Jean-Michel Jarre, installazione alla Biennale Architettura
-
'Nemos andando per mare', l'Odissea riletta in lingua sarda
-
Non solo Circo Massimo, Tony Effe torna in tour
-
Tom Odell presenta un nuovo brano, Don't Let Me Go
-
Oltre 50 scatti svelano dimensione più intima cinema Kaurismaki
-
Borsa: l'Europa chiude in calo e guarda a Fed e colloqui su dazi
-
Firma al Mimit accordo sviluppo STm per il sito di Catania
-
Internazionali: Sonego eliminato al primo turno da Burruchaga
-
Utile record di 511 milioni, Banco Bpm alza gli obiettivi
-
Verso ultime trattative su flessibilità multe auto, ok Paesi Ue
-
A scatenare le tempeste meteo possono essere anche i batteri
-
Internazionali: Berrettini c'è, voglio godermi atmosfera a Roma
-
Cannes Classics festeggia Chaplin e ospita Tarantino
-
Bain, in Italia ritorno all'auto privata ma meglio usata
-
Conference: Palladino, 'vogliamo la finale e non molleremo'
-
Aniasa, brand tedeschi i più esposti ai dazi Usa
-
Tim, in primo trimestre ricavi +2,7% in linea con le attese (2)
-
Weekend in musica, da Guè a Jovanotti e Rod Stewart
-
Keith Jarrett, gli 80 anni del maestro del piano solo
-
Cucciari a Giuli, i suoi discorsi letti al contrario migliorano
-
Da Garante Privacy multa da 3 milioni ad Acea Energia
-
Kallas, 'Ue può distribuire aiuti a Gaza se Israele vuole'
-
Vance, 'la Russia chiede troppo per la pace in Ucraina'
-
Open Fiber e Pro Loco promuoveranno la fibra in 6mila comuni
-
Media, a Gaza governo temporaneo Usa subito dopo la guerra'
-
Tim, in primo trimestre ricavi +2,7% in linea con le attese
-
Dubbi sulle tracce di vita su un pianeta distante 140 anni luce
-
A Genova la prima nazionale di Ocean di Attenborough
-
Borsa: l'Europa resta fiacca dopo Wall Street, Milano -0,5%
-
Gallo (Invitalia), '2,5 miliardi per la sostenibilità nel 2023'
-
Anp dichiara Gaza zona di carestia, 'Onu intervenga'
-
Fiorentina: Palladino prolunga il contratto fino al 2027
-
Il Cremlino a Trump, 'il G7 non ci interessa più'
-
Nel 2024 in Trentino sono nati almeno 26 piccoli di orso
Migliore (Fiaso): "Abbandonare la logica della prestazione"
Con Telos via al primo centro sanitario orientato al valore
"Il presente e il futuro del servizio sanitario e della salute dei cittadini dipendono dalla capacità di abbandonare la logica delle prestazioni in favore di una reale produzione di valore". Giovanni Migliore, presidente nazionale della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), delinea così gli obiettivi del Vbhc Italian Center, il primo centro italiano dedicato al Value-Based Healthcare, presentato oggi a Roma: migliorare l'esperienza di cura, ridurre il costo dell'assistenza, garantire la sostenibilità del Ssn con un modello orientato alla generazione di valore. Approcci innovativi per migliorare efficienza, qualità e accesso alle cure, necessari per affrontare sfide quali invecchiamento della popolazione, riduzione del numero delle nascite, aumento della spesa sanitaria. Il summit, nato dalla collaborazione tra Fiaso e Telos management consulting avviata nel 2021, ha permesso di condividere visioni tra i partecipanti e pratiche nazionali e internazionali. "L'approccio 'value based', basato sulla massimizzazione del valore dei servizi, porta a una trasformazione del modo di pensare, programmare ed erogare l'assistenza", continua Migliore. "Abbandoniamo il discorso sulle liste d'attesa: si è arrivati a questo punto per le difficoltà di questo Paese a far fronte alle cure primarie, traslando un modello di 40 anni fa su una popolazione molto diversa". "Il passaggio alla Vbhc ha carattere di urgenza, oltre che di opportunità", afferma il Ceo di Telos, Alessandro Bacci. "Occorre passare da una sanità di quantità a una di qualità. La sfida di questo centro è realizzare progetti, misurarli e fare rete". Un network che comprenda "sistema regolamentativo (istituzioni, enti), provider (università, ricercatori, industria), erogatori (aziende sanitarie)" e si basi su "due pilastri: sviluppo delle condizioni culturali ed effettiva applicazione, con sperimentazione, misurazione dei risultati, Value Kpi, benchmarking e partnership internazionali", come quelle con il Portogallo e la Catalogna. Oggi la rete del Vnhc Italian Center coinvolge istituzioni, enti, associazioni, ricerca, innovazione, industrie, aziende sanitarie, con oltre 150 tra professionisti e personale formato.
I.Stoeckli--VB