-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori
-
Domani in Texas si vota per fare di Starbase la città di Musk
-
Australia al voto, il premier esorta a 'spostare le montagne'
-
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
-
La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
-
L'universo come una simulazione, la spia sarebbe nella gravità
-
'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini
-
Borsa: Milano forte (+1,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
-
Calcio: Conte, 'in emergenza ho sempre trovato formula giusta'
-
Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano
-
Urso, per Ast Terni entro maggio firma dell'accordo di programma
-
Giampaolo 'Graziano un fratello, non strumentalizziamolo'
-
Napoli: Conte,'dobbiamo restare calmi e umili fino in fondo'
-
Conte, 'a Lecce partita importante per noi e per loro'
-
Sono pochi 2,1 figli per donna perchè una popolazione sopravviva
-
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
-
Niente scorta a Harry, Corte d'appello Gb rigetta ricorso
-
L'isola degli idealisti, la borghesia che vuole redimere i ladri
-
Santa Cecilia, Harding e l'orchestra in tour europeo con Mahler
-
Addio a Jill Sobule di I Kiss a Girl e Supermodel
-
Il petrolio è in calo a New York a 58,97 dollari
-
Maroon 5 e Lisa delle Blackpink nel nuovo singolo Priceless
-
Qatar, 'i negoziati su Gaza sono a un punto morto'
-
Juventus: Vlahovic migliora, speranze per Bologna
-
Usa creano 177.000 posti, disoccupazione stabile al 4,2%
-
E' morto Enzo Giordano, il proprietario di Varenne
Vaiolo delle scimmie, in Africa presto un milione di vaccini
Cdc Africa: "500mila dosi dalla Spagna". In Nigeria già arrivate
La Nigeria è stato il primo paese africano a ricevere vaccini contro il mpox per combattere l'epidemia di vaiolo delle scimmie. Le 10.000 dosi donate dagli Stati Uniti verranno distribuite per proteggere le persone più a rischio. Ma l'Oms e i suoi partner stanno lavorando per aumentare l'accesso ai vaccini in tutta l'Africa, facendo arrivare un milione di dosi. É emerso oggi durante una riunione del Comitato regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità per l'Africa, organizzata a Brazzaville, in Congo. "Ci stiamo muovendo per assicurarci quasi un milione di dosi" di vaccini, ha affermato Jean Kaseya, direttore generale dell'Africa Cdc (Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie) indicando che "215.000 dosi sono già state assicurate dal produttore danese Bavarian Nordic". Diversi Paesi hanno già promesso di inviare vaccini, Francia e Germania hanno promesso 100.000 dosi ciascuna e da 500.000 dosi sono state promesse dalla Spagna. Ma per il futuro, "abbiamo bisogno di trasferimento di tecnologia ai produttori africani e crediamo che presto il vaccino potrà essere realizzato in Africa", ha aggiunto Kaseya. Il 14 agosto scorso l'Oms ha dichiarato l'epidemia - che ha epicentro nella Repubblica Democratica del Congo - una emergenza sanitaria internazionale. Al 27 agosto - secondo i dati dell'Africa Cdc - ci sono stati 22.863 casi sospetti e 622 decessi legati ai vari ceppi di mpox nel continente. "Il vaiolo delle scimmie non è nuovo per l'Africa e per abbi abbiamo chiesto più ricerca, più faccini e più capacità diagnostica per fermarlo. Ora ha attratto l'attenzione ella comunità internazionale", ha detto il direttore generale Tedros Ghebreyesus. "Sono sicuro che l'epidemia sarà fermata se lavoreremo insieme", ha aggiunto. Il virus passa da una persona contagiata a una sana attraverso il contatto pelle contro pelle e i rapporti sessuali. Ma ieri la portavoce dell'agenzia Onu Margaret Harris ha dichiarato che il virus dell'mpox, si può trasmettere anche per via aerea, attraverso i droplets, o micro goccioline di saliva, anche se in forma più marginale rispetto al contatto sessuale o di pelle.
W.Huber--VB