-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
Vaccino fuoco di Sant'Antonio potrebbe ridurre rischio demenza
Col nuovo tipo persone senza malattia il 17% più a lungo
Il vaccino contro l'herpes zoster che causa il fuoco di sant'Antonio, raccomandato per gli over65, potrebbe anche aiutare a ritardare una diagnosi di demenza, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il lavoro è stato condotto da esperti dell'Università di Oxford. L'herpes zoster è una condizione dolorosa e seria, più comune nelle persone anziane. È causato da una riattivazione del virus che causa la varicella. Un primo vaccino contro l'herpes zoster è stato introdotto in molti paesi circa 18 anni fa. Da allora si sono accumulate le prove che il vaccino potrebbe aiutare a proteggere contro la demenza, ma manca ancora una prova conclusiva e soprattutto il confronto tra i due vaccini in uso contro questo virus. I ricercatori hanno confrontato circa 100.000 persone che hanno ricevuto un nuovo vaccino (Shingrix) contro l'herpes zoster con un gruppo simile che aveva ricevuto un vaccino di vecchia generazione (Zostavax). In media, coloro che hanno ricevuto il nuovo vaccino hanno vissuto 164 giorni in più senza una diagnosi di demenza nell'arco di sei anni di osservazione. In particolare è emerso che, in media, nel periodo di sei anni le persone che hanno ricevuto Shingrix hanno avuto il 17% di tempo in più prima della diagnosi di demenza rispetto a quelle che avevano ricevuto il vaccino più vecchio. I benefici sono stati maggiori per le donne. "Anche se si tratta di un ritardo di 164 giorni, ad esempio, a livello di salute pubblica non sarebbe un risultato insignificante. È un effetto sufficientemente grande che ci sembra significativo", dichiara Paul Harrison, autore dello studio. "Questa ricerca, condotta su un grande gruppo di persone, suggerisce che coloro che hanno ricevuto il vaccino Shingrix per l'herpes zoster potrebbero avere un rischio ridotto di demenza - aggiunge. Ma non è chiaro come il vaccino potrebbe ridurre il rischio, né se il vaccino causi direttamente una riduzione del rischio di demenza o se ci sia un altro fattore in gioco."
C.Stoecklin--VB