-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
Vaccino fuoco di Sant'Antonio potrebbe ridurre rischio demenza
Col nuovo tipo persone senza malattia il 17% più a lungo
Il vaccino contro l'herpes zoster che causa il fuoco di sant'Antonio, raccomandato per gli over65, potrebbe anche aiutare a ritardare una diagnosi di demenza, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il lavoro è stato condotto da esperti dell'Università di Oxford. L'herpes zoster è una condizione dolorosa e seria, più comune nelle persone anziane. È causato da una riattivazione del virus che causa la varicella. Un primo vaccino contro l'herpes zoster è stato introdotto in molti paesi circa 18 anni fa. Da allora si sono accumulate le prove che il vaccino potrebbe aiutare a proteggere contro la demenza, ma manca ancora una prova conclusiva e soprattutto il confronto tra i due vaccini in uso contro questo virus. I ricercatori hanno confrontato circa 100.000 persone che hanno ricevuto un nuovo vaccino (Shingrix) contro l'herpes zoster con un gruppo simile che aveva ricevuto un vaccino di vecchia generazione (Zostavax). In media, coloro che hanno ricevuto il nuovo vaccino hanno vissuto 164 giorni in più senza una diagnosi di demenza nell'arco di sei anni di osservazione. In particolare è emerso che, in media, nel periodo di sei anni le persone che hanno ricevuto Shingrix hanno avuto il 17% di tempo in più prima della diagnosi di demenza rispetto a quelle che avevano ricevuto il vaccino più vecchio. I benefici sono stati maggiori per le donne. "Anche se si tratta di un ritardo di 164 giorni, ad esempio, a livello di salute pubblica non sarebbe un risultato insignificante. È un effetto sufficientemente grande che ci sembra significativo", dichiara Paul Harrison, autore dello studio. "Questa ricerca, condotta su un grande gruppo di persone, suggerisce che coloro che hanno ricevuto il vaccino Shingrix per l'herpes zoster potrebbero avere un rischio ridotto di demenza - aggiunge. Ma non è chiaro come il vaccino potrebbe ridurre il rischio, né se il vaccino causi direttamente una riduzione del rischio di demenza o se ci sia un altro fattore in gioco."
C.Stoecklin--VB