-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
Salute: Ant, oltre 9.700 malati di tumore assistiti nel 2023
Gratuitamente in 11 regioni italiane
Sono state oltre 9.7000 le persone malate di tumore assistite gratuitamente in 11 regioni italiane, nel 2023, dalla Fondazione Ant giunta al suo 45/o anno di vita e che vede in campo 1.989 volontari. Nel dettaglio - si evince da Bilancio Sociale dell'associazione bolognese - lo scorso anno sono stati 9.704 i pazienti seguiti fra assistenze medico-specialistiche e psicologiche a domicilio - per un dato medio di 3.072 al giorno - e assistenze in hospice dai 370 operatori sanitari fra medici, psicologi, infermieri, farmacisti, ai quali si aggiungono 164 professionisti di area non sanitaria. Sono state invece 19.276 le visite gratuite di diagnosi precoce effettuate nelle strade e nelle piazze di tutta Italia e negli ambulatori Ant o messi a disposizione pro bono da realtà terze. "Il Bilancio Sociale 2023 si fa forte dell'esperienza maturata in 45 anni e pone le premesse per rispondere ai bisogni di domani - osserva in una nota la presidente della Fondazione Ant, Raffaella Pannuti - a partire da un'assistenza che ha iniziato a misurarsi con il concetto di 'prescrizione anticipata' e da un impegno sul fronte della prevenzione che ha riportato il numero di visite erogate allo standard pre-covid, anche grazie all'ingresso di un nuovo Ambulatorio Mobile e alla pianificazione della ristrutturazione di diversi ambulatori sul territorio". Accanto all'assistenza e alla prevenzione, Ant dedica tempo, investimenti ed energie anche ai versanti della formazione (tra programmi di aggiornamento scientifico per operatori sanitari interni ed esterni, corsi di formazione per volontari e caregiver e progetti didattici in scuole di ogni ordine e grado) e della ricerca, sia in ambito clinico, per migliorare la qualità delle sue attività assistenziali attraverso studi su cure palliative, psico-oncologia e telemedicina, sia sui fronti del 'data mining', per ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane e le attività di raccolta fondi, e dei progetti europei come Elpis, dedicato alla didattica a distanza in ambito oncologico.
O.Schlaepfer--VB