-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
Hiv, una iniezione semestrale potrebbe prevenire l'infezione
I risultati presentati alla 25/ma International Aids Conference
Un farmaco iniettabile con somministrazione semestrale, due volte l'anno, ha dimostrato l'efficacia del 100% nella prevenzione dell'infezione da Hiv. Si tratta di Lenacapavir (Gilead), i cui risultati dello studio Purpose I di fase III, condotto su 5.345 donne tra i 16 e i 25 anni di Uganda e Sud Africa, sono stati presentati alla 25/ma International Aids Conference in corso a Monaco e pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lenacapavir ha dimostrato una efficacia superiore nella prevenzione delle infezioni da Hiv rispetto alla terapia orale a somministrazione giornaliera. "Questi risultati straordinari dimostrano che il Lenacapavir somministrato due volte all'anno per la PrEP (Profilassi Pre Esposizione), se approvato, potrebbe offrire un'opzione altamente efficace e tollerabile - dichiara Linda-Gail Bekker, Direttore del Desmond Tutu Hiv Center presso l'Università di Città del Capo, Sudafrica, ed ex Presidente della International Aids Society- . Purpose 1 stabilisce inoltre un nuovo standard per gli studi di prevenzione dell'Hiv centrati sulla persona dimostrando cosa può accadere quando ad uno studio scientifico orientato alla comunità, si combinano un promettente farmaco e un piano di implementazione della ricerca". Il meccanismo d'azione multi-stadio di Lenacapavir lo distingue dalle altre classi di agenti antivirali attualmente approvate. Mentre la maggior parte degli antivirali agisce su una sola fase della replicazione virale, Lenacapavir è progettato per inibire l'Hiv in più fasi del suo ciclo vitale e non presenta alcuna resistenza crociata in vitro ad altre classi di farmaci esistenti. Attualmente è in fase di sviluppo come base per potenziali future terapie dell'Hiv con l'obiettivo di offrire sia opzioni orali che iniettabili a lunga durata d'azione con diverse frequenze di dosaggio, in combinazione o come monoterapia, per rispondere alle esigenze e preferenze individuali. Già autorizzato in Italia dall'Aifa, è però al momento indicato in combinazione con altri antiretrovirali per il trattamento di individui adulti con infezione da Hiv-1 multifarmaco-resistente per i quali non è possibile instaurare un regime antivirale soppressivo alternativo. Lenacapavir sarebbe la prima e unica opzione per la PrEP (Profilassi Pre Esposizione) con somministrazione semestrale e potrebbe rispondere ai bisogni di chi necessita la PrEP ma che ha difficoltà di aderenza.
B.Wyler--VB