-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%
-
Arnaldi, con Madrid ho un feeling speciale
-
Vanoli, 4 maggio? Onoriamo squadra irripetibile
-
Gravina per evitare caos recuperi sarà predisposto un protocollo
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
-
La guerra di Cesare, storia di lavoro e ribellione fallita
-
Il gas risale sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ken Loach difende San Siro, sconvolgente pensare di abbatterlo
-
Calcio: Di Lorenzo, lo scudetto? tutto è nelle nostre mani
-
L'inflazione scende meno delle stime in Germania al 2,1%
-
Milleri, Ops Banca Generali? Meglio né vinti né vincitori
-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
Osteoporosi, malattia sotto trattata del 71% secondo Fedios
Costi enormi pari a 9,4 mld 4 volte più del cancro alla mammella
C'è un gap terapeutico del 71% nell'osteoporosi, tale che su 2.889.000 donne che dovrebbero essere trattate contro la malattia, non ricevono cure in 2.055.000. Sono i calcoli del Comitato scientifico di Fedios, la Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro, resi noti dal vicepresidente Ferdinando Silveri, che ha precisato come questo si traduca in costi enormi per il Sistema Sanitario, pari a un totale di 9,4 miliardi di euro l'anno (5,4 Mld di costi diretti per fratture dovuti essenzialmente all'ospedalizzazione, più 3,4 Mld dovuti ai trattamenti per lunghe disabilità e alla perdita di produttività). Costi che in gran parte potrebbero essere risparmiati, ha detto, se le autorità sanitarie attuassero una più puntuale prevenzione, se da parte dei pazienti ci fosse una maggiore presa di coscienza del problema e con l'aiuto dei medici di famiglia una maggiore aderenza alle terapie. "L'osteoporosi - spiega Sandro Giannini, Presidente del Gruppo Italiano Bone Interdisciplinary Specialist (Gibis) - rappresenta oggi una emergenza sanitaria essendo una patologia in costante incremento: la mortalità a un anno dopo frattura di femore è del 25% e i soli costi diretti sono 4 volte superiori a quelli del tumore della mammella, 3 volte quelli dell'infarto del miocardio e 3 volte quelli dell'ictus". Si stima che la malattia colpisca in Italia circa 5 milioni di persone, di cui l'80% donne in post menopausa, prevalenza che va ad aumentare con l'avanzare dell'età. "La vitamina D, importante per la prevenzione dell'osteoporosi la si assume per l'80% con l'esposizione al sole e per il 20% con l'alimentazione - sottolinea Ranuccio Nuti Presidente Gruppo Italiano Studio Malattie Metabolismo Osseo (GISMO) - Un' alimentazione con grande apporto di pesce (anche, ma meno, di latticini e carne) . Ma nella popolazione italiana l'assunzione della vitamina D con gli alimenti è molto carente, oscillando da 200 a 250 unità giornaliere contro le necessarie 800". Manca quindi in Italia un'informazione puntuale su questa malattia, tanto che Fedios, in collaborazione con i giornalisti di Unamsi (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) e con il contributo non condizionante di Abiogen, ha indetto il Premio giornalistico 'Dalla parte delle ossa', per i migliori articoli sull'osteoporosi pubblicati - tra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024 - su carta stampata, tv e radio, agenzie di stampa e testate online, con un bando di concorso pubblicato sui siti Unamsi e Fedios.
A.Kunz--VB