
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi

Borsa: l'Europa peggiora dopo Wall Street, Milano -0,8%
Poco mossi i titoli di Stato. L'euro si rafforza sul dollaro
Le Borse europee peggiorano dopo l'avvio di Wall Street. Sotto i riflettori le banche centrali con l'attesa per domani del taglio dei tassi da parte della Fed, mentre proseguono le tensioni geopolitiche. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,1824 sul dollaro. L'indice stoxx 600 cede lo 0,5%. In calo Madrid (-1%), Milano e Francoforte (-0,8%), Parigi (-0,4) e Londra (-0,6%). I principali listini sono appesantiti dal comparto finanziario (-1,3%), con le banche che lasciano sul terreno l'1,1% e le assicurazioni l'1,5%. Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 78 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,48%. In negativo lo spread tra Italia e Francia, con il tasso dell'Ota che sale al 3,49%. Poco mosso l'oro che si attesta a 3.649 dollari l'oncia. In rimonta il petrolio con il Wti che guadagna l'1,5% a 64,28 dollari al barile e il Brent a 68,23 dollari (+1,1%). In aumento anche il gas che ad Amsterdam guadagna lo 0,8% a 32,41 euro al megawattora. A Piazza Affari giù Mps (-2,7%) e Mediobanca (-2,1%), nel giorno in cui si sono riaperti i termini dell'opas. Male anche Unipol e Moncler (-2,1%) e Leonardo (-2%). Nel listino principale si mettono in mostra Ferrari (+1,4%), Campari (+1%) e Pirelli (+0,6%).
K.Hofmann--VB