
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'

Borsa: Europa in rialzo, effetto trimestrali, Milano +0,7%
Future Usa positivi, scivolone di Stellantis, cede pure Barclays
Si muovono in territorio positivo le principali borse europee a due giorni dall'accordo tra Ue e Stati Uniti sui dazi al 15%, che ora deve passare alla fase operativa. Nel frattempo prosegue la stagione delle trimestrali, che vede protagoniste nella prima ora di scambi Stellantis (-3,05%), Barclays (-0,64%) e Philips (+7,56%). La migliore è Francoforte (+1%), seguita da Parigi (+0,92%), Milano (+0,7%), Madrid (+0,5%) e Londra (+0,17%). Positivi i future Usa in vista delle scorte di magazzino all'ingrosso, con gli occhi protesi sulla Fed che riunisce domani il comitato federale per decidere le prossime mosse sui tassi. Sale a 82 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 2,3 punti a quasi il 3,53% e quello tedesco di 2,1 punti poco sotto il 2,71%. Salgono il greggio (Wti +0,15% a 66,81 dollari al barile), il gas naturale (+1,4% a 33,36 euro al MWh), sull'onda dell'accordo Ue-Usa sui dazi e per effetto della maggior richiesta i Asia, dove è previsto un rialzo termico. Segno meno per l'oro (-0,56% a 3.317,15 dollari l'oncia), mentre accelera il dollaro a quasi 0,87 euro, a 148,61 yen e oltre quota 0,75 sterline. L'effetto dazi pesa sulla già citata Stellantis e su Volkswagen (-0,41%) in campo automobilistico, mentre tra i produttori di semiconduttori emerge Stm (+1,97%), che ha confermato gl investimenti in Italia. Brillante anche Infineon (+2%), cedono invece Be (-0,81%) e Asm (-0,25%). In campo bancario corrono Bper (+2,57%), Popolare Sondrio (+1,93%), Santander (+1,55%), Mediobanca (+1,5%) e Banco Bpm (+1,48%). Salgono dell'1,15% Intesa, Unicredit e SocGen, più caute Commerzbank (+0,7%) ed Mps (+0,4%).
P.Keller--VB