
-
La BoJ lascia tassi invariati, alza le stime sull'inflazione
-
Cresce utile di Credit Agricole, nel semestre a 4,8 miliardi
-
L'utile di Societe Generale nel semestre sale a 3,1 miliardi
-
Zelensky, colpito edificio residenziale a Kiev
-
Kiev, 'serve la massima pressione su Mosca'
-
Prysmian, ricavi semestre oltre 9,65 miliardi, utile +6%
-
Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%

La morte di Erika Ferini Strambi, nessuna violenza evidente
Autopsia, fratture costali compatibili con un incidente
(di Stefano Rottigni) I primi risultati dell'autopsia non chiariscono il giallo della morte di di Erika Ferini Strambi, la donna di 53 anni trovata morta il 16 luglio nelle campagne tra Pantigliate e Peschiera Borromeo, nel Milanese. Dall'esame non emergono segni evidenti di violenza come coltellate o colpi d'arma da fuoco e la scatola cranica è integra. Sono invece state riscontrate fratture costali compatibili con un incidente, dal momento che la sua Mini Cooper con i pedali modificati per consentire di guidarla nonostante la sua disabilità era finita in un fossato e l'impatto potrebbe aver causato le fratture. Troppe anomalie caratterizzano però la fine tragica della 53enne che era scomparsa nella notte tra il 5 e 6 luglio, dopo una serata trascorsa in un bar karaoke di Segrate (Milano) ed era stata trovata a 200 metri dalla sua vettura, finita nel fossato. Accanto al cadavere, nell'erba alta e fitta, vi erano le stampelle che la donna usava per camminare, essendo affetta da gravi problemi dei deambulazione, ma non sono stati trovati né telefono né la borsa. Gli accertamenti dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, nell'ambito del fascicolo che è stato aperto con l'ipotesi di reato di omicidio ed è assegnato al pm Francesco De Tommasi, proseguono: sono passati al setaccio il suo telefono aziendale e il suo pc per capire le sue frequentazioni e se la donna quella sera avesse un appuntamento con qualcuno. Rimangono troppe le stranezze che vanno chiarite: la macchina di Erika Strambi aveva le portiere chiuse e le chiavi all'interno e il corpo era distante dalla vettura; un tragitto che avrebbe potuto compiere con fatica a causa della sue disabilità. Vi è poi un altro elemento anomalo che non autorizza a escludere l'intervento di terze persone: gli slip erano stati trovati sfilati accanto al corpo.
E.Gasser--VB