
-
La BoJ lascia tassi invariati, alza le stime sull'inflazione
-
Cresce utile di Credit Agricole, nel semestre a 4,8 miliardi
-
L'utile di Societe Generale nel semestre sale a 3,1 miliardi
-
Zelensky, colpito edificio residenziale a Kiev
-
Kiev, 'serve la massima pressione su Mosca'
-
Prysmian, ricavi semestre oltre 9,65 miliardi, utile +6%
-
Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%

Borsa: Milano prima in Europa (+0,31%), balzano Interpump e Nexi
Brillanti Stellantis ed Eni, pesano Saipem e New Princes
Ha chiuso in rialzo Piazza Affari, superando le altre borse europee nell'ultima seduta della settimana. L'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,31% a 40.726 punti, tra scambi in calo per oltre 2,8 miliardi di euro di controvalore. In calo a 83,7 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,2 punti al 3,55% e quello tedesco di 1,4 punti al 2,71%. Maglia rosa a Interpump (+5,13%), che secondo Intermonte farà meglio della borsa (outperform), con un prezzo obiettivo in crescita del 17% a 43 euro. Sugli scudi anche Nexi (+3,32%) che diffonderà i conti giovedì prossimo insieme a Prysmian (-1,23%), mentre Eni (+1,82%) li ha diffusi oggi. Rimbalzo di Stellantis (+3,14%), in vista delle stime sull'anno attese per il prossimo 29 luglio e di un possibile accordo tra l'Ue e gli Usa sui dazi. Vivace anche Moncler (+2,87%) sull'onda lunga dei conti del primo semestre, diffusi nella vigilia da Stm (-1,02%), fresca anche dell'acquisizione dei sensori Mem di Nxp. Ha presentato i conti nella vigilia pure Italgas (+1,9%), mentre Saipem (-3,27%) li ha annunciati due giorni fa a borsa chiusa. Sul fronte bancario positive Banco Bpm (+1,13%), Bper (+0,8%), Mps (+0,7%) e Mediobanca (+0,4%). In lieve calo Popolare Sondrio (-0,29%) e Intesa (-0,14%), praticamente invariata Unicredit (-0,02%). Scivolone di New Princes (-9,35%) all'indomani dell'acquisizione di Carrefour Italia.
A.Ruegg--VB