
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Conte, piazzano amici e parenti mentre il Paese rischia grosso
"Non hanno idee e dicono no alle nostre proposte, vanno fermati"
"Mentre si piazzano ai vertici di tutto figli, parenti, amichetti e qualche trombettiere di Governo propone addirittura il premio Nobel per l'economia per Meloni - che in Parlamento ha dimostrato di non sapere nemmeno come funzionino i titoli di Stato - nel mondo reale l'Italia rischia grosso: stipendi a picco rispetto al 2021, tre anni di azzeramento della crescita del Pil, 29 mesi su 31 di crollo industriale per molti settori, eccetto il segmento "armi e munizioni" baciato dal Riarmo. Non c'è uno straccio di idea per le aziende e i lavoratori, il Governo sa solo dire no alle tante proposte del M5S che servirebbero a molti, per dire sì a quel che servono solo a loro e ai soliti noti". Lo scrive sui social il leader dei 5 stelle, Giuseppe Conte. "Dicono no alle nostre proposte per incidere sul costo delle bollette che mettono in ginocchio le imprese, tassando gli extraprofitti di chi fa incassi extra sui costi dell'energia. Dicono sì ad acquisti di gas americano che costa di più a cittadini e aziende", osserva. "Dicono no alle nostre proposte per salario minimo e settimana corta per aumentare la produttività. Dicono sì all'aumento degli stipendi per i ministri e sottosegretari", continua. "Dicono no alle nostre proposte di taglio delle tasse al ceto medio finanziate dall'aumento delle tasse ai colossi del web. Dicono sì agli sconti per i giganti statunitensi di internet che non pagheranno nemmeno più le briciole. E oltre a dire no - conclude Conte - distruggono a suon di burocrazia e meccanismi dannosi misure dei miei Governi che funzionavano per incentivare innovazione, crescita e quindi assunzioni nelle imprese come Transizione 4.0. Non sanno neanche copiare. Non sanno neanche ascoltare. Vanno fermati".
S.Leonhard--VB