
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'
-
Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
-
Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'
-
Mondiale club: omaggio di Dembelè per Diogo Jota dopo il gol
-
Inondazioni Texas, oltre 50 morti, ancora disperse 27 bambine
-
Atletica: Eugene da record, anche Kipyegon fa primato mondiale
-
Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50
-
Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
-
Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
-
++ Mondiale Club: Real in semifinale, batte 3-2 il Dortmund ++
-
Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
-
In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza
-
Atletica: Chebet record sui 5.000, prima donna sotto i 14 minuti
-
Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
-
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
-
Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0
-
Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan
-
Rugby: Tour Estivo; Sudafrica-Italia 42-24
-
Mondiale club: serio infortunio per Musiala, esce in barella
-
Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'
-
F1: Vasseur 'macchina va ma oggi piloti hanno sbagliato'
-
F1: Gp Silverstone, Hamilton "potevo fare meglio ma Ferrari c'è"
-
Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
-
F1: Silverstone; Leclerc,'ci sono problemi ma risolveremo'
-
F1: Silverstone; Verstappen 'pole mi darà carica per domani'
-
Tour: Philipsen vince la prima tappa, è anche maglia gialla
-
Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
-
Wimbledon: Cocciaretto eliminata, Bencic agli ottavi
-
Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
F1: Silverstone; Verstappen in pole davanti a Piastri
-
Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
Wimbledon:Sinner 'prima settimana ok ma dobbiamo spingere ancora
-
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
-
Con Gascón, Di Leva, D'Ambrosi al via Ischia Global Film
-
Tour: Ganna cade, si rialza e continua ma poi si ritira
-
Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
-
Wimbledon: Mensik ko, Cobolli agli ottavi di finale
-
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
-
Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema

Zagabria,mezzo milione a megaconcerto idolo nazionalista croato
Messaggi all'Europa, nel pubblico simboli nazisti e ustascia
Sarebbero 504 mila gli spettatori al grande concerto di Marko Perković Thompson, cantante folk-rock e idolo della destra nazionalista croata, in corso stasera all'ippodromo di Zagabria. Se confermato questo numero, diffuso dagli organizzatori e non verificato da fonti indipendenti, si tratterebbe del record storico per un concerto a pagamento, toccato fino ad oggi a Vasco Rossi con il concerto nel Parco Enzo Ferrari nel 2017 a Modena a cui assistettero 225 mila persone. L'evento è ad ogni modo il più grande nella storia della Croazia con anche una forte carica politica. Messa in chiaro dal primo momento quando il cantante, prima del primo brano, ha voluto aprire il concerto con un messaggio "all'Europa che, se vuole diventare di nuovo forte, deve ritornare alle sue radici cristiane". Poco dopo Marko Perković Thompson ha fatto riferimento ai crimini del regime jugoslavo del maresciallo Josip Broz Tito commessi contro il popolo croato, affermando che furono mezzo milione i croati uccisi nel 1945 dai comunisti e dai partigiani antifascisti. "Noi oggi in questo luogo siamo tanti quanti erano quelli periti nel 1945", ha affermato Thompson, seppur tutte le stime dei ricercatori indichino che si potrebbe trattare di circa cinquantamila persone. Il concerto, che durerà fino alla mezzanotte, procede per ora senza incidenti. Durante la prima pausa il pubblico ha ricevuto la benedizione da un sacerdote mentre sul cielo veniva formata da una schiera di droni l'effigie della Madonna e una enorme croce. All'evento sono presenti molte personalità della vita pubblica croata vicine alle destre, una decina di ministri del governo conservatore del premier Andrej Plenković, il presidente del Parlamento Gordan Jandroković, e l'ex primo ministro conservatore sloveno Janez Janša. Oggi, tra le decine di migliaia di persone che sono affluite a Zagabria, in molti portavano magliette con simboli e invocazioni risalenti al periodo nazista e al regime degli ustascia croati, che governarono il Paese dal 1941 al 1945. La polizia ha fatto sapere che per ragioni di ordine pubblico non interverrà sul posto, ma eventualmente sporgerà denunce per apologia del fascismo o istigazione all'odio in base al materiale raccolto con telecamere predisposte in tutta la città e nella zona del concerto.
R.Buehler--VB