
-
Domani Sefcovic riferisce ai 27 sull'intesa sui dazi
-
Pop corn festival,premio Carrà a Il Taglio di Jonas di Capozzolo
-
Von der Leyen, 'intesa con gli Usa ridarà stabilità'
-
Trump, l'Ue effettuerà 600 mld investimenti in Usa
-
Intesa Ue-Usa sui dazi al 15%
-
Al via la 13/a edizione di Ariano International Film Festival
-
Pogacar vince il Tour, l'ultima tappa a Van Aert
-
Tour: Milan chiude in verde, Dagnoni 'risultato storico'
-
La Siria terrà elezioni parlamentari a settembre
-
Media,Starmer richiama il governo da pausa estiva per Gaza
-
F1: Leclerc "bel terzo posto, gara dura con Max alle calcagna"
-
Cottarelli, da dazi e dollaro impatto 20%, ma non sarà tracollo
-
Gp Belgio: Piastri domina e vince a Spa, terzo Leclerc
-
Pavarotti in musical, Michael Gracey prepara la bioplay
-
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
-
Gp Belgio: gara partita, dietro la safety car
-
Gp Belgio: partenza fissata per le 16.20
-
Franco Simone, fuori il nuovo singolo Le tasche piene di sassi
-
Beyoncé, sul palco a Las Vegas reunion con le Destiny's Child
-
Mondiali nuoto: Ceccon, 'con questo tempo di solito è oro..'
-
Trump a Sky News, accordo con l'Ue? 50-50
-
Media, oltre 40 morti in un attacco a una chiesa in Congo
-
Mondiali scherma: spada e sciabola, azzurri fuori da medaglie
-
Media,'si teme per la sicurezza di Maxwell,pronti a trasferirla'
-
Mondiali nuoto: Martinenghi, 'ridatemi due anni di vita...'
-
Al-Shabaab prende il controllo di Maxaas,al centro della Somalia
-
Venezuela, seggi aperti per le elezioni municipali
-
Enac, disposizioni su liquidi applicate in 5 aeroporti
-
Mondiali nuoto: argento dell'Italia nei 4x100 stile
-
Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia
-
Brivido Martinenghi, squalificato poi riammesso a 100 rana
-
Confartigianato, preoccupati, da dazi a rischio 25mila imprese
-
Mondiali: Ceccon in finale nei 50 farfalla
-
Mondiali: De Tullio sesto nei 400sl, oro al tedesco Mertens
-
Dagli Smiths a oggi, a Roma Morrissey voce dalla lunga storia
-
Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
-
Mondiali tuffi: trampolino 1mt, Marsaglia sesto e Tocci 11/o
-
Ex Ilva: attese per lunedì le conclusioni del comitato sul gas
-
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
-
Milan: Emerson Royal ceduto al Flamengo
-
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
-
Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
-
Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
-
Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
-
Ritrovato l'attivista keniano sequestrato in Tanzania
-
Diverse persone accoltellate in un supermercato Michigan
-
Macbeth annullato per pioggia a Macerata dopo due ore di attesa
-
Taekwondo: Europei Para Youth Games, Italia chiude con 2 bronzi
-
Wawa e Dain, un amore impossibile in una tribù oceanica
-
Il Torino annuncia Israel, sarà il nuovo portiere

Venezuela al voto per le comunali tra tensioni e boicottaggi
Domenica si eleggono sindaci e consiglieri in 335 municipi
Il Venezuela si prepara a tornare alle urne per eleggere i sindaci e 2.471 consiglieri comunali nei 335 municipi del Paese. Intervenendo alla televisione di Stato, il vicepresidente del Consiglio nazionale elettorale (Cne) Carlos Quintero ha riferito che il 99% dei seggi è già stato allestito. Per la prima volta, in parallelo al voto amministrativo, si svolgerà anche una "Consulta Nazionale Popolare" dedicata alla gioventù, in cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi su oltre 37.000 progetti comunitari proposti da giovani organizzati in 5.338 circuiti locali. Le elezioni si svolgono in uno scenario politico molto teso. La principale coalizione d'opposizione, la Piattaforma unitaria democratica (Pud), ha deciso di boicottare il voto, denunciando la mancanza di garanzie democratiche. Alla base della protesta c'è la controversa rielezione di Nicolás Maduro alle presidenziali del 2024, che l'opposizione continua a definire fraudolenta, sostenendo che il vero vincitore fosse il suo candidato Edmundo González. I settori conservatori denunciano che irregolarità si sono ripetute anche in occasione delle regionali dello scorso maggio. In questo clima di sfiducia e crisi economica, il governo ha imposto misure straordinarie di sicurezza: chiusura delle frontiere terrestri fino al 28 luglio, divieto di vendita di alcolici e blocco delle manifestazioni non autorizzate. Oltre 380.000 tra agenti di polizia e militari sono stati mobilitati con il "Piano Repubblica" per garantire l'ordine pubblico. Il ministro dell'Interno, Diosdado Cabello, ha accusato l'opposizione di voler "commettere atti terroristici" per sabotare le elezioni.
D.Bachmann--VB