
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan

Disastro aereo in Corea Sud, è stato spento il motore sbagliato
Nel grave incidente dello scorso dicembre sono morte 179 persone
L'inchiesta sull'incidente aereo mortale della Jeju Air dello scorso dicembre ha fatto emergere "prove evidenti" che i piloti hanno spento il motore meno danneggiato dall'impatto con uno stormo di uccelli. E' il risultato emerso dall'indagine in base a quanto riferito dai media sudcoreani considerando le prove raccolta, tra cui il registratore vocale della cabina di pilotaggio, i dati del computer e un interruttore del motore ritrovato tra i rottami. In altri termini, avrebbe un peso rilevante l'errore umano: i piloti hanno spento il motore sinistro invece di quello destro durante le manovre di emergenza dopo l'impatto con lo stormo, poco prima dell'atterraggio previsto. Lo schianto del Boeing 737-800 del 29 dicembre all'aeroporto di Muan ha causato la morte di 179 dei 181 passeggeri e membri dell'equipaggio, pari al disastro aereo più mortale sul suolo sudcoreano. Sabato, durante un briefing, gli investigatori hanno riferito ai familiari delle vittime che il motore destro era stato danneggiato in modo più grave dall'impatto con lo stormo, e che c'erano prove circostanziali che i piloti avessero spento il motore sinistro, meno danneggiato. Le famiglie delle vittime, tuttavia, sono state informate del rapporto stilato dalle autorità sudcoreane, ma si sono opposte alla sua pubblicazione considerando improprio che la colpa fosse attribuita ai piloti senza esaminare altri fattori. L'aereo di Jeju Air, ad esempio, ha oltrepassato la pista dell'aeroporto di Muan durante l'atterraggio di emergenza in pancia schiantandosi contro un terrapieno in cui c'erano apparecchiature di navigazione, provocando un incendio e una parziale esplosione. I rappresentanti delle famiglie delle vittime e il sindacato dei piloti di Jeju Air hanno affermato durante il fine settimana che l'indagine deve concentrarsi anche sul terrapieno, sospettato di aver contribuito a causare l'elevato numero di morti.
S.Leonhard--VB