
-
Coppola, oggi è importante parlare di futuro
-
Zelensky sente Trump, 'discusse soluzioni per la difesa'
-
Ex Ilva: Emiliano, ipotesi accordo senza esprimersi su nave
-
Il Real Madrid prende dal Benfica Alvaro Carreras
-
Cure palliative, medico a processo in Germania per 15 omicidi
-
Mega-collisione di buchi neri svelata dalle onde gravitazionali
-
Egitto,'a Gaza oltre 100 civili uccisi al giorno,vergogna'
-
Ue, '50 giorni per un accordo in Ucraina sono tanti'
-
Prete ucraino al fronte, 'supporto i soldati'
-
Pavarotti 90, anno di celebrazioni per la leggenda della lirica
-
++ Fs, su Av Roma-Napoli attivo primo sistema allerta sismica ++
-
A Marco Bizzarri dottorato honoris causa in moda e lusso da Uca
-
Nel nord Atlantico 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche
-
Il gas chiude in calo sotto i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'non direi Putin assassino, ma è un tipo tosto'
-
Tour: Yates vince la 10/ma tappa, Healy nuova maglia gialla
-
Bert Ulrich, ex Nasa, entra nella società Space 11 Corp
-
Germania, sequestrate 1.500 tarantole nascoste tra i dolci
-
Rutte, 'accordo per armi importante, logico che europei paghino'
-
Colombia, migliorano le condizioni del senatore Miguel Uribe
-
Sinner, vicenda doping? Wimbledon è ancora più speciale
-
Trump, accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca
-
La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
-
'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo
-
Gigi D'Alessio, dal 18 luglio il brano Un selfie con la vita
-
Mase, 12.400 richieste per reddito energetico nazionale
-
Oro a prezzi record, boom per l'export dalla Bolivia (+295%)
-
Mondiali pallanuoto: Serbia battuta ai rigori, Italia ai quarti
-
Da Ue app per verifica età su social, primo test in Italia
-
Aumenta salario minimo in Germania per 6,6 milioni di lavoratori
-
Oim, 317 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
-
Al residence Chianelli di Perugia progetto 'Amici animali'
-
Atalanta: visite mediche in corso, il 15 raduno
-
Abodi 'Sinner da Meloni o Mattarella? Pronti ad accoglierlo'
-
A Caracalla Gala Roberto Bolle and Friends festeggia 25 anni
-
Trump, Usa derubati per decenni da amici e nemici
-
Go!2025, concerto di Gadjiev in piazza Transalpina
-
Lula crea comitato anti-dazi per rispondere a Trump
-
A Bologna l'opera 'L'Umanità' per ricordare le vittime Covid
-
Enrico Rava Fearless Five in concerto a Roma
-
Ultimo, il 4 luglio 2026 a Tor Vergata
-
Caparezza annuncia l'uscita del disco-fumetto Orbit Orbit
-
Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
-
Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
-
Il SalinaDocFest premia Oliver Stone
-
P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
-
Poggio, Fondazione per Arte Crt promuove cultura bene collettivo
-
Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
-
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina

Prete ucraino al fronte, 'supporto i soldati'
Padre Oleksandr mette mimetica, 'guerra finirà con pace giusta'
(di Vincenzo Chiumarulo) Mentre le diplomazie falliscono, tra annunci sui social, telefonate e promesse disattese, in Ucraina i soldati in carne e ossa continuano a morire. Per trovare la forza e il coraggio di affrontare il nemico russo che attacca sempre più forte non bastano le armi, neppure quelle più sofisticate inviate dall'Europa e dall'America. "Serve soprattutto Dio", dice all'ANSA padre Oleksandr Sivchenko, il parroco 53enne della chiesa San Giovanni Evangelista di Kiev, che da quando è scoppiata la guerra ha indossato la mimetica per seguire i soldati al fronte e dare loro "supporto spirituale" come cappellano militare. Nelle truppe, racconta, ci sono varie confessioni, cattolici, ortodossi, musulmani. Ed "è importante riuscire a stare tutti uniti". Si prega spesso, a volte prima di andare in battaglia. "Li conforto e li motivo - dice il cappellano - spiegando loro che Dio è dalla nostra parte perché i buoni siamo noi, siamo noi le vittime. Gli dico che non siete da soli, che andate a combattere con Dio al vostro fianco per proteggere il vostro Paese, per il futuro dei vostri figli". "E' strano dirlo - aggiunge - ma quando la tua famiglia e il tuo paese sono in pericolo, e quando li ami e li vuoi proteggere, questo ti dà così tanta forza che non pensi più neppure che puoi morire. Anche se a me qualche anno fa avessero detto che sarei diventato un cappellano militare non ci avrei mai creduto. Ma da quando è cominciata la guerra sono andato anche io al fronte perché la libertà ha un prezzo alto, costerà tanti morti, ma non possiamo farci nulla". Poi, evidenzia, "anche se un soldato mi morisse tra le braccia, gli direi che hai sacrificato la tua vita sull'altare della nostra Ucraina". Padre Oleksandr non nasconde che la morte di un soldato è sempre un momento "molto difficile, causa di un grande dolore". Come quando hanno perso la vita Pavlo e Victor, due giovani che fin da bambini frequentavano la sua parrocchia. "Dopo aver trasferito i loro cari in zone più sicure - ricorda - hanno preso l'equipaggiamento militare e sono andati a combattere. Purtroppo sono stati uccisi dai russi. E io sono rimasto in contatto con le loro famiglie: le supporto e cerco di confortarle". Padre Oleksandr ci tiene a precisare che, pur assistendo quotidianamente all'orrore della guerra, la sua fede non vacilla. "Faccio il prete da 28 anni e per una persona religiosa come me è molto difficile mettere in dubbio quello in cui si crede. Piuttosto che alla morte, dobbiamo pensare che è importante quello che facciamo quando siamo in vita". "Questa guerra - conclude - finirà solo con una pace giusta per l'Ucraina e con la sconfitta del male. E dobbiamo pregare Dio perché ci aiuti a raggiungere questo obiettivo. Siamo molto grati agli italiani e anche al Papa che ci aiuterà nei negoziati per far tornare in Ucraina i bambini che sono rimasti bloccati nei territori occupati dai russi. Queste iniziative sono possibili solo quando c'è dall'altra parte un popolo che comprende la gravità della situazione e offre il proprio aiuto".
T.Suter--VB