
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Trump ringrazia l'esercito, tensioni alle proteste
Gas lacrimogeno sui manifestanti a LA, paura anche a New York
"Rendete gli americani orgogliosi". Donald Trump evidentemente orgoglioso ringrazia l'esercito americano al termine della parata, la prima a Washington in 34 anni, per festeggiarne i 250 anni. Il presidente si è seduto sul palo allestito per i vip fra la First Lady Melania Trump e il capo del Pentagono Pete Hegseth e si è goduto lo spettacolo, mentre la tensione saliva a Los Angeles e New York alle manifestazioni 'No Kings' contro le sue politiche. Nella città degli angeli, dove Trump ha schierato negli ultimi giorni la Guardia Nazionale e i Marine, la polizia ha usato gas lacrimogeno contro i manifestanti. Tensioni si sono avute anche a New York, dove i manifestanti hanno protestato davanti alla sede dell'Ice, l'agenzia federale che sta conducendo i raid contro i migranti. Le proteste si sono svolte in tutti gli Stati Uniti attirando milioni di americani in piazza a manifestare per vari motivi, dall'immigrazione all'Ucraina passando per l'aborto. Alla parata Trump non ha fatto accenno all'America scesa in campo contro di lui. "Tutti gli altri paesi festeggiano le loro vittorie. E' il momento di farlo per l'America e lo stiamo facendo stasera", ha detto il presidente prendendo la parola in chiusura della parata. Prima di lui a ringraziare l'esercito era stato il vicepresidente JD Vance, cogliendo l'occasione per fare gli auguri di compleanno a Trump e quelli per l'anniversario di matrimonio alla moglie Usha. Nelle quasi due ore di parata hanno sfilati migliaia di soldati, alcuni in costumi d'epoca. Su Constitution Avenue si sono alternati vari mezzi pesanti, inclusi i carri armati Abrams. L'esercito ha poi mostrato alcuni dei suoi piccoli droni e, guardando al futuro, ha fatto sfilare i suoi cani robot. I presenti hanno assistito anche alle manifestazioni dei paracadutisti e a un alternarsi si elicotteri militari. La parata si è chiusa con una Washington illuminata dai fuochi di artificio. Per Trump una bella serata che chiude un compleanno amaro segnato dalla guerra fra Iran e Israele.
D.Schlegel--VB