
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini

Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
La regione al Padiglione Italia tra tradizione e innovazione
Investire in Calabria si può, anche ad altissimi livelli. Lo dimostra l'esempio di NTT Data, multinazionale giapponese, che da anni è presente nella regione con ottimi risultati. Il seminario 'Investire in Calabria: l'Esperienza di NTT Data e i fattori chiave per il successo delle Imprese' si inserisce all'interno della programmazione settimanale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka che proprio in questi giorni vedrà protagonista la regione meridionale. Al seminario anche il ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Coordinatore della ZES Unica e l'Università della Calabria. 'Calabria: punta d'Italia', il claim che si propone l'obiettivo di portare in Giappone una narrazione che unisce radici profonde e visione futura, in una terra da sempre ponte tra civiltà e oggi laboratorio di innovazione sostenibile. Un percorso che si sviluppa in tre atti: tradizione, identità, futuro. La Porta di Benvenuto, con un grande arazzo-mappa, accoglie i visitatori raccontando le connessioni della Calabria con il mondo e con il Giappone. I Portici del Saper fare, un'installazione composta da otto grandi bauli in legni regionali, ospita le eccellenze artigianali calabresi: coltelli, gioielli, ceramiche, tessuti, moda, prodotti agroalimentari e fragranze. Patrimonio Futuro, uno spazio immersivo e multisensoriale, ispirato a un tempio del tempo e della natura. Tra colonne, installazioni olfattive e sonore, rappresentazioni iconiche (come i Bronzi di Riace, il Codex Purpureus Rossanensis o la Grotta del Romito) e scenari futuribili generati grazie all'intelligenza artificiale. La Calabria si proietta così nel 2050 con visioni di qualità della vita, innovazione e rigenerazione dei borghi. Ma anche una regione connessa, che punta a inserirsi con forza nei circuiti globali, grazie a infrastrutture materiali - porti, aeroporti, ferrovie - e digitali, in grado di sostenere lo sviluppo di un'economia 4.0. Il 23 aprile, l'appuntamento 'La cerimonia quotidiana del cibo: l'esperienza di Kagome e le eccellenze calabresi', sarà dedicato al sistema agroalimentare con testimonianze di imprese come Kagome e Vegitalia. Il 24 aprile, il seminario 'La Calabria esempio di sviluppo urbano e dei piccoli borghi attraverso la cultura' metterà al centro il patrimonio culturale come leva per la rigenerazione dei territori, con esperti e protagonisti che racconteranno anche le esperienze dei progetti di Gerace Porta del Sole e Antica Kroton. A questi si affiancheranno momenti musicali quotidiani, pensati per avvicinare il pubblico giapponese alla cultura contemporanea calabrese.
G.Haefliger--VB