
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna

Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
Teme richieste di Trump per aumento della spesa militare
Il premier giapponese Shigeru Ishiba punta ad ottenere "progressi specifici" nei negoziati bilaterali sui dazi con gli Stati Uniti, da qui al prossimo round di colloqui ministeriali previsti a fine aprile. In un punto stampa coi media locali, Ishiba ha definito il primo incontro condotto dal capo negoziatore giapponese Ryosei Akazawa, tornato oggi da Washington, 'franco e costruttivo'. "Accelereremo i preparativi e il coordinamento all'interno dell'esecutivo in modo da poter fare progressi su determinati temi", ha dichiarato Ishiba ai giornalisti. Nella capitale statunitense Akazawa ha incontrato il presidente Trump, e ha poi negoziato con il segretario al Tesoro Scott Bessent, il segretario al Commercio Howard Lutnick e il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer. Il Giappone, si legge in una nota, ha esortato gli Stati Uniti a rivedere le misure tariffarie, sollevando dubbi sulla loro legittimità con le regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, e il trattato commerciale bilaterale tra i due Paesi. Secondo gli analisti, i colloqui potrebbero trascinarsi a lungo se le due parti dovessero affrontare le questioni della difesa e il tasso di cambio, poiché Trump non ha fatto mistero di considerare il patto di sicurezza bilaterale "svantaggioso e unilaterale" per Washington, ed è contrario ad un dollaro forte, che nel frattempo è sceso ai minimi in 7 mesi sullo yen. Separatamente, il ministro della Difesa Gen Nakatani ha dichiarato che le questioni di sicurezza con gli Stati Uniti sono "un tema separato" dai dazi, non nascondendo i timori che i costi della difesa del Giappone possano rientrare nei futuri negoziati commerciali. Prima dell'incontro con Akazawa, fanno notare i media nipponici, in un post sui social media Trump ha scritto che i delegati giapponesi erano venuti 'per discutere di tariffe e del costo del sostegno militare'. A questo riguardo, durante l'incontro Trump avrebbe espresso al capo della delegazione la sua insoddisfazione per l'accordo di sicurezza, rivela una fonte governativa. Tokyo teme che Washington possa spingere il Paese del Sol Levante ad aumentare ulteriormente le spese per la difesa, e a farsi carico di una parte maggiore dei costi per i circa 54.000 soldati statunitensi di stanza in Giappone.
J.Sauter--VB