
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League

Tajani ribadisce, 'le armi italiane a Kiev non oltre il confine'
'Non manderemo neanche un soldato,non siamo in guerra con Mosca'
"Non manderemo neanche un soldato italiano a combattere in Ucraina perché non siamo in guerra con la Russia, e non è previsto che il materiale inviato possa essere usato oltre il confine russo". Lo ha detto a Venezia il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'apertura del Salone nautico. Per quanto riguarda invece il Medio Oriente, "siamo pronti ad inviare, nel caso di missione araba per dare vita a uno Stato palestinese riconosciuto, i nostri militari", che "sono amati per la loro grande capacità di essere seri portatori di un progetto di pace, perché non c'è più grande portatore di pace di un militare". "La prossima settimana partiranno gli aiuti italiani con il progetto italiano 'Food for Gaza', con la Croce Rossa, la Mezzaluna Rossa, la Fao. Poi siamo pronti, se ci sarà la missione delle Nazioni Unite a guida araba, a dare anche un contributo di uomini per preparare il nuovo Stato palestinese, che dovrà riconoscere Israele ed essere riconosciuto da Israele. L'obiettivo è quello, la pace fra due popoli e due Stati". Lo ha detto a Venezia il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Intanto - ha aggiunto - dobbiamo bloccare la guerra: siamo per un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi israeliani e per portare aiuto alla popolazione palestinese". "La difesa comune per noi è una priorità: dobbiamo garantire sicurezza ai nostri cittadini. Dobbiamo contare di più. La difesa comune non è un'organizzazione guerrafondaia: può servire nei momenti di calamità, per proteggere i trasporti. I militari intervengono quando c'è un problema, poi ci sono le missioni di pace. La difesa comune era il grande sogno di De Gasperi e di Einaudi, poi i francesi votarono contro e questo è quello che è successo. Non doveva succedere, ora bisogna accelerare i tempi. L'obiettivo finale è quello di avere un esercito unico". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nell'intervista a 'PolitiGame', il format di Skuola.net in vista delle elezioni europee, realizzato in collaborazione con Binario F.
T.Suter--VB