
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'

A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio Drive the change
Successo dello spot 'Quando sei alla guida tutto può aspettare'
In occasione della 55/a edizione del Giffoni Film Festival Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha ricevuto il premio "Drive the Change" per il suo costante impegno nell'educazione stradale e nella promozione della sicurezza tra i giovani. Il riconoscimento è stato consegnato dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino. Lo spot "Quando sei alla guida tutto può aspettare", realizzato nel 2024 in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato, ha riscosso un grande successo tra i giovani presenti alla manifestazione, con un messaggio chiaro e urgente: la sicurezza stradale è una responsabilità che inizia con la consapevolezza. "Come regista, ho sempre cercato di raccontare storie che tocchino la profondità dell'animo umano, esplorando le scelte, le responsabilità e i momenti di svolta che definiscono il nostro cammino - ha dichiarato Paolo Sorrentino -. La strada, nella sua dimensione più reale e quotidiana, è anch'essa un grande racconto di vite che si intrecciano, di decisioni che possono cambiare tutto in un istante. Lo spot di Anas 'Quando sei alla guida tutto può aspettare' è, per me, un esempio di cinema che fa qualcosa di più: non solo intrattiene, ma educa, sensibilizza e salva. Consegnare questo premio è un gesto che unisce la mia passione per il racconto cinematografico con la consapevolezza dell'importanza di una cultura della sicurezza, soprattutto tra i giovani. Perché in fondo, ogni storia che vale la pena raccontare ha bisogno di tempo, attenzione e rispetto, anche quando siamo al volante". "L'incidentalità stradale rappresenta ancora oggi la prima causa di morte tra i giovani in Italia - ha aggiunto l'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme -. Essere presenti al Giffoni Film Festival significa rivolgerci direttamente a loro, protagonisti e testimoni del cambiamento. La nostra missione è chiara: prevenire, informare ed educare per ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030, allineandoci ai più avanzati standard europei. Un contributo importante in questo senso va ascritto al nuovo Codice della Strada. Secondo gli ultimi dati del Mit, a sette mesi dall'entrata in vigore, 14 dicembre 2024, si è registrato un calo del 10,6% dei decessi. Inoltre, dal punto di vista dei controlli le patenti ritirate sono state 43.003, tra queste, 21.543 per uso del cellulare alla guida. Una violazione pericolosa che mette a rischio la vita, non solo di chi usa impropriamente il telefono ma di tutti gli utenti della strada. Guidare richiede la massima attenzione e concentrazione, e il nostro spot vuole evidenziare come quello che può sembrare un gesto innocuo è in realtà un atto irresponsabile che può avere conseguenze irreversibili". Nel corso del festival i giovani giffoner si sono messi in gioco partecipando a una challenge creativa: hanno completato alcune delle frasi più celebri tratte dai film di Paolo Sorrentino con riflessioni personali sulla sicurezza stradale, dando vita a un dialogo spontaneo e coinvolgente sul tema della responsabilità al volante. L'attività si concluderà sabato 26 luglio, nella Sala Verde, con un evento interattivo ed educativo dedicato proprio ai giovani protagonisti. Durante questa giornata Anas proporrà ai ragazzi ulteriori momenti di confronto e approfondimento, con gaming e attività mirate a consolidare l'importanza della guida sicura. L'incontro culminerà con la premiazione dei vincitori della challenge, valorizzando le idee e i messaggi più incisivi emersi dal coinvolgimento diretto dei partecipanti. La partecipazione di Anas al Giffoni Film Festival rappresenta un passo concreto nel percorso di diffusione della cultura della sicurezza stradale e del rispetto del Codice della Strada: valori imprescindibili per un Paese che vuole tutelare le nuove generazioni e costruire una società più consapevole e sicura.
A.Zbinden--VB