
-
Mongolfiera virtuale per curare l'ansia, si sale e rilassa
-
Jean-Michel Jarre il 5 luglio all'Anfiteatro di Pompei
-
Wsj, missili e antiaerea Usa per Kiev bloccati in Polonia
-
Sclerosi multipla, più flessibilità con terapia sottocutanea
-
Ibl Banca, cartolarizza portafoglio crediti da 1,2 miliardi
-
Trump attacca ancora Powell, 'dovrebbe dimettersi subito'
-
Calcio: Euro donne; Beccari infortunata lascia ritiro Italia
-
Morte Diogo Jota: il dolore di CR7 "Non ha senso, ci mancherete"
-
Arriva la targa personale per i monopattini elettrici
-
Jennifer Lopez star della serata evento in Costa Smeralda
-
Etiopia, completata la più grande diga d'Africa
-
Iss, 18% degli adulti e 57% over-65 ha una patologia cronica
-
Calderone, serve un patto nazionale per la sicurezza
-
Sarà una nuvola di atomi freddi a guidare gli aerei del futuro
-
Famiglie pubblicano clip rapiti, 'siamo morti che camminano'
-
Borsa: l'Europa frena in attesa dei dati Usa, debole Milano
-
Turismo, record di presenze in Trentino nell'inverno 2024/2025
-
Società igiene, 'con caldo reti di vicinato aiutino i fragili'
-
Nel 2024 593mila denunce infortuni, 1.202 i morti
-
Calcio: Liverpool "sconvolti per la morte di Diogo Jota"
-
Freight Leaders Council aderisce a Federtrasporto
-
Il Messico vieta delfinari e show con mammiferi marini
-
Paglieri, 2024 record con oltre 254 milioni di fatturato
-
Record farmaceutica italiana, 56 miliardi produzione e 54 export
-
Barbara Matera, quella simpatia per D'Alessio
-
Infermieri italiani i più vecchi d'Europa, età media 56 anni
-
Tragedia in Spagna, Diogo Jota e il fratello morti in incidente
-
Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
-
Al Ravenna Festival omaggio ad Anita Garibaldi
-
Stanley Tucci racconta l'Abruzzo sui social, 'spettacolare'
-
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
-
Borsa: l'Europa sale in attesa dei dati Usa, Milano debole
-
Divulgò la cartella clinica di Shakira, clinica multata in Perù
-
Vlasic, 'l'atletica italiana ha fatto passi da gigante'
-
Judo: Bellandi, 'mondiale una conferma, ora obiettivo Abu Dhabi'
-
Fincantieri Marine Group ha un nuovo a.d., George Moutafis
-
Almeno 102 morti da sabato per caldo record in Spagna
-
Tamberi, 'strada per Olimpiadi 2028 dura ma ne vale la pena'
-
Calcio: Ricci al Milan, iniziate le visite mediche
-
Borsa: Milano debole (-0,2%) con le banche e Iveco, bene Stm
-
Confcommercio,sabato i saldi estivi, spesa a famiglia a 203 euro
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo in attesa dei dati Usa
-
Borsa: Milano apre in lieve rialzo (+0,19%)
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 84 punti, ritocca i minimi
-
Il prezzo dell'oro poco mosso a 3360 dollari l'oncia
-
L'euro parte stabile sul dollaro, attesa per dati sul lavoro Usa
-
Prezzo del petrolio apre in lieve calo a 66,9 dollari
-
Colombia, intercettato primo sottomarino-drone usato dai narcos
-
Affonda traghetto in Indonesia, almeno 61 dispersi
-
The Guardian, 'Israele ha lanciato bomba illegale su Gaza'

Nuovo stop alla produzione per Cassino Plant Stellantis
Al via gli esodi incentivati, 60 lasciano subito
I lavoratori dello stabilimento Stellantis Cassino Plant, fermi dal 28 giugno scorso, non torneranno in fabbrica lunedì 7 luglio. L'azienda ha annunciato oggi la proroga del fermato produttivo fino a venerdi 11 luglio compreso. Resteranno fermi i reparti Montaggio, Lastratura, Verniciatura e collegati. Le linee produttive di Piedimonte San Germano hanno lavorato appena 61 giorni dall'inizio del 2025 su un totale di 116 giornate lavorative potenziali, con oltre 50 giornate di fermo e quasi tutte dovute alla stessa causa: l'assenza di ordini per le Alfa Romeo Giulia e Stelvio e per la Maserati Grecale prodotte in provincia di Frosinone. I nuovi modelli, praticamente già pronti, sono stati stoppati per riprogettare la motorizzazione e passare dal full electric ad una propulsione ibrida. Nel frattempo sono cominciati li esodi incentivati, concordati l'11 giugno da azienda e sindacati: gli esuberi a Cassino sono 600, le uscite concordate sotto incentivo saranno 250. Nel primo giorno utile sono stati 60 i lavoratori che hanno accettato l'incentivo ed hanno lasciato lo stabilimento. Stellantis sta offrendo 33 mensilità più 30mila euro al personale con almeno 55 anni di età. Le mensilità scendono a 30 per la fascia 50-54 anni; scendono a 24 mesi per la fascia 45-49 anni: ed a 18 stipendi per chi ha tra i 40 ed i 44 anni: per loro il bonus scende da 30mila a 20mila euro. Per i più giovani, cioè nella fascia 35-39 anni, le mensilità offerte sono 12 più i 20mila euro. In quattro anni Cassino Plant ha ridotto il suo organico di circa 2.200 unità.
S.Spengler--VB