
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese

ManpowerGroup, nel 2030 Gen Z sarà un terzo di forza lavoro
A Milano si svolge la seconda conferenza annuale del gruppo
Nel 2030 la Generazione Z costituirà un terzo della forza lavoro globale. Una trasformazione epocale che però rischia di avvenire in un clima di incertezza e insoddisfazione: secondo i dati presentati da ManpowerGroup Italia durante l'annual conference "The Exchange - Disegniamo insieme il futuro del lavoro", ben il 49% dei giovani lavoratori italiani appartenenti a questa generazione prevede di lasciare il proprio impiego entro i prossimi sei mesi. Lo studio "World of Work for Generation Z in 2025", che ha evidenziato criticità profonde: solo il 20% dei giovani italiani si dichiara fiducioso di trovare una nuova occupazione in linea con le proprie aspettative, e il loro livello di engagement è calato dal 40% al 35% negli ultimi cinque anni. Le ragioni di questa disaffezione sono una carenza di opportunità di apprendimento e crescita, un supporto insufficiente da parte del management e un debole allineamento con i valori aziendali. A ciò si aggiunge una salute mentale più fragile rispetto alle generazioni precedenti. Di fronte a questo scenario, le imprese non possono restare immobili. Le priorità strategiche, secondo ManpowerGroup, devono includere il recruiting e lo sviluppo delle competenze, ma anche l'adozione di pratiche che rendano l'ambiente lavorativo più attrattivo: dal benessere sul posto di lavoro, alla flessibilità oraria, fino a retribuzioni più competitive. Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia, ha sottolineato l'importanza del dialogo intergenerazionale: "Nei prossimi anni, la Gen Z avrà un ruolo sempre più centrale e comprenderne i bisogni - insieme a quelli delle altre fasce d'età - sarà fondamentale per ridefinire il ruolo delle imprese come attori di coesione sociale, innovazione e sviluppo sostenibile. Solo così sarà possibile passare dalla Me Economy alla We Economy, promuovendo una visione più collettiva e condivisa del lavoro".
A.Ammann--VB