
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga e sfiora gli 89 punti
-
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
-
Incontro al Mit su fermata Alta velocità in Ciociaria
-
Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
-
Per il retail della moda globale arriva Fashion Link Milano
-
Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa
-
Dalla Mostra di Venezia benefici economici per oltre 712 milioni
-
Pausini, 'l'IA generativa non può sostituire la creatività'
-
Premio Danza Positano Massine a Preljocaj, Konovalova, Okur
-
Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
-
Depardieu rinviato a giudizio per stupro su un'attrice
-
Calcio: ufficiale Donnarumma al City fino al 2030 'un onore'
-
La tempesta geomagnetica ha colpito la Terra nella notte
-
Nuovo imballaggio molecolare triplica l'efficacia della Crispr
-
L'album The Great Escape dei Blur compie 30 anni

Impresa come attrice globale: laurea honoris a Simone Bemporad
In Diplomazia e Cooperazione Internazionale a Università Trieste
L'Università di Trieste ha conferito la Laurea Magistrale ad honorem in Diplomazia e Cooperazione Internazionale a Simone Bemporad, direttore relazioni esterne e comunicazione del Gruppo Generali, promossa dal Dip. di Scienze Politiche e Sociali "per il significativo e innovativo contributo dato allo sviluppo della diplomazia culturale e alla diffusione di modelli imprenditoriali orientati alla trasparenza, alla sostenibilità e allo sviluppo sociale". Il Direttore di Dipartimento, professor Diego Abenante, ha detto Bemporad rappresenta una "figura di rilievo nel panorama nazionale e internazionale della comunicazione strategica, delle relazioni istituzionali e della diplomazia d'impresa". Dopo una prima esperienza come giornalista, Bemporad ha operato nei Ministeri del Tesoro e dell'Industria prima di assumere ruoli di responsabilità nelle relazioni esterne di importanti realtà pubbliche e private italiane, tra cui IRI, Enel, Leonardo e Generali. Ha sviluppato una rilevante produzione editoriale e una collaborazione costante con enti e organizzazioni internazionali. Il percorso professionale di Bemporad è stato contraddistinto da progetti di grande impatto sociale, come la fondazione "The Human Safety Net", ora attiva in 26 Paesi per sostenere famiglie vulnerabili e rifugiati, o la collaborazione con United Nations Development Programme per proteggere comunità fragili dagli effetti della crisi climatica. Nella lectio magistralis, Corporate Diplomacy, Bemporad si è soffermato sull'impatto delle aziende sulle relazioni politiche e sul bene comune. "Considerare separate le traiettorie dell'interesse dell'impresa privata da quelle dell'interesse pubblico è una visione già superata dalla realtà", ha detto. Le imprese, ha spiegato, "possono diventare protagoniste della diplomazia internazionale, agendo come ponti tra culture, economie e istituzioni". Poi si è rivolto alle nuove generazioni, agli studenti citando l'economista Arthur Brooks: "Guadagnarsi il proprio successo" ed "essere utili agli altri".
T.Suter--VB