
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'

Al Salone 2025 torna protagonista l'educazione finanziaria
Giovedì 17 alle 12 al MiCo e in streaming la conferenza dedicata
Promuovere una cultura del risparmio inclusiva e accessibile: questo uno dei cardini della quindicesima edizione del Salone del Risparmio, in programma dal 15 al 17 aprile all'Allianz MiCo di Milano. L'evento dedica specifica attenzione, in particolare durante la terza giornata, alla formazione professionale e all'educazione finanziaria, elementi fondamentali per risparmiatori di tutte le età e specialmente per le nuove generazioni. Proprio la conferenza plenaria di chiusura, in programma giovedì 17 alle ore 12 e intitolata 'Nuove e vecchie ricette. L'educazione finanziaria funziona davvero?' si concentrerà su questa tematica e sulle strategie per accrescere l'alfabetizzazione finanziaria, anche alla luce dei dati sulla propensione degli italiani verso risparmi e investimenti. Durante la conferenza, che potrà essere seguita in straming anche su Ansa.it, verrà presentato il rapporto Assogestioni-Censis 'Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana', con il contributo del segretario generale dell'istituto, Giorgio De Rita, al quale seguirà una tavola rotonda con i principali influencer finanziari, volta a esplorare le nuove frontiere dell'educazione finanziaria, cioè i linguaggi, gli strumenti, i canali e i progetti più efficaci per favorire una maggiore diffusione delle competenze in materia. "Il Salone del Risparmio si conferma un luogo in cui educazione e formazione convergono per plasmare il futuro del risparmio", commenta Jean-Luc Gatti, direttore del Salone del Risparmio. "Crediamo fermamente che investire nell'educazione finanziaria non solo renda il nostro sistema più inclusivo e resiliente, preparando oggi gli operatori e i cittadini, ma fornisca anche alle nuove generazioni gli strumenti necessari per affrontare un mondo in continuo cambiamento", aggiunge.
P.Keller--VB