
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Da Crt ampio mandato alla presidente per dialogo con il Mef
Potrà avviare subito un'attività di revisione della governance
Il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo della Fondazione Crt hanno dato ampio mandato alla presidente Anna Maria Poggi "in vista delle probabili interlocuzioni che ci saranno con il Mef", ma anche per avviare subito un'attività di revisione e miglioramento della governance. Il ministero ha annunciato infatti nei giorni scorsi rigide prescrizioni da applicare per evitare il commissariamento dell'ente. Il cda ha anche designato Maria Cristina Zoppo alla presidenza di Ream: si tratta per la prima volta di una nomina esterna al consiglio Crt. Sono stati inoltre deliberati investimenti per 5 milioni di euro destinati al territorio per università, inclusione e cultura. Salgono così a 26 milioni gli stanziamenti deliberati negli ultimi tre cda. Ingenti risorse andranno a sostenere la ricerca: 839.000 euro sono stati ad esempio deliberati a favore di 29 progetti dell'Università di Torino (campo medico, clinico, biologico, alimentare, umanistico). Confermato lo storico impegno per la Fondazione Isi, con 1,9 milioni destinati a borse di studio e al Premio Lagrange-Fondazione Crt. Circa un milione di euro andrà a sostegno di 88 progetti di inclusione sociale, un altro milione per sostenere 66 attività espositive, iniziative dedicate al design e festival cinematografici diffusi sul territorio, 400.000 euro sono stati impegnati per il restauro dei campanili della Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino e 100.000 euro sono stati deliberati a favore del Salone dell'Auto di Torino. "Fin dal primo giorno alla guida della Fondazione Crt la mia volontà è stata duplice: da un lato lavorare in discontinuità con il passato, con l'obiettivo di neutralizzare qualsiasi potenziale effetto proveniente da presunti patti occulti e dall'altro valorizzare il lavoro della struttura rassicurando le istituzioni del territorio sulla presenza costante della Fondazione nel sostegno ai loro progetti e attività", commenta Poggi.
S.Gantenbein--VB