
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'

Borsa: Europa debole nel finale, New York in rosso, Milano -0,7%
Ripartiti gli indici gestiti da Ftse Russel nell'ultima mezz'ora
Borse europee deboli nel finale, con gli indici Ftse Mib (-0,76% a 3.264 punti) e Ftse 100 (-0,58% a 8.157 punti) di nuovo in funzione. Entrambi sono gestiti da Ftse Russel, società del gruppo London Stock Exchange, colpita dai problemi informatici che hanno bloccato diversi settori nel mondo. Listini deboli nell'ultima seduta della settimana con il Dow Jones in calo dello 0,72%, il Nasdaq dello 0,32%. Nel Vecchio Continente Francoforte (-0,95%) è la peggiore, preceduta da Parigi (-0,64%) e Madrid (-0,59%). Risale a 130 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 2,5 punti al 3,76% e quello tedesco di 3,1 punti al 2,46%. Sale il dollaro a 0,92 euro e a 0,77 sterline, mentre cedono il greggio (Wti -0,82% a 82,14 dollari al barile), il gas naturale (-1,31% a 32,26 euro al MWh) e soprattutto l'oro (-2,1% a 2.412 dollari l'oncia). Deboli i petroliferi TotalEnergies e Saipem (-1,6% entrambi), Eni (-1,5%) e Shell (-1,4%), più cauta Bp (-0,27%). In calo i bancari Santander (-1,2%), Bnp (-1,05%), Bbva (-0,86%), Bps ed Mps (-0,8% entrambe) e SocGen (-0,67%). Più caute Intesa (-0,68%), Banco Bpm (-0,41%) e Unicredit (-0,2%) tornata in territorio negativo. Sotto pressione in Piazza Affari Nexi (-3,27%), Stm (-2,8%), Iveco (-2,7%), Stellantis (-2,3%) e Cucinelli (-1,94%). In rialzo Prysmian (+1,1%) e Amplifon (+0,97%), corre invece Piovan (+11,79% a 13,77 euro), ancora sotto ai 14 euro dell'Opa di Investindustrial.
S.Spengler--VB