
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni

Comune Genova va avanti per acquisire quota 15% dell'Aeroporto
Piciocchi, 'Obiettivo è chiudere l'operazione entro fine 2024'
Il Comune di Genova tira dritto verso l'acquisizione del 15% delle quote dell'aeroporto Cristoforo Colombo ponendosi l'obiettivo di "chiudere l'operazione entro fine 2024". Lo spiega il vicesindaco di Genova e assessore al Bilancio Pietro Piciocchi rispondendo in Consiglio comunale a due interrogazioni presentate dai consiglieri del Pd Davide Patrone e Donatella Alfonso. "Ci è stato consegnato qualche giorno fa il piano industriale dall'aeroporto, che prevede dal 2025 al 2029 un perfetto equilibrio strutturale", comunica Piciocchi ribadendo che "il Comune non mancherà di sottoporre i conti della società di gestione dello scalo e il nuovo piano industriale a un ente terzo di revisione per un'analisi oggettiva". I consiglieri dem interrogano la Giunta Bucci sottolineando "la situazione non rosea del bilancio dell'aeroporto, chiuso nel 2023 con una perdita di 3,5 milioni e una richiesta di ricapitalizzazione formulata dal cda per 4,8 milioni". L'opposizione chiede se in questo quadro l'amministrazione resti comunque intenzionata a procedere con l'acquisto. Il vicesindaco Piciocchi conferma che "si va avanti senza se e senza ma" e si dichiara "convinto della bontà dell'operazione da un punto di vista strategico" aggiungendo che "siamo d'accordo che la situazione economica dell'aeroporto non sia soddisfacente ma non per questo il Comune non deve fare la propria parte per aiutare a sviluppare le potenzialità dello scalo". Il prezzo delle azioni non è stato ancora definito. Sulla base del bilancio 2022 il valore del 15% delle azioni sarebbe stato di circa 700mila euro ma con il bilancio consuntivo 2023 questa cifra è destinata a scendere. Per quanto riguarda l'operazione ci sarà anche un passaggio in Corte dei Conti, chiarisce il vicesindaco. Entro 60 giorni dalla delibera con cui il Comune stabilisce l'acquisto il tribunale contabile valuterà il provvedimento. "L'obiettivo - conclude Piciocchi - è perfezionare il nostro ingresso entro l'anno".
L.Maurer--VB