
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Crescita record del prezzo per notte in hotel a Milano nel 2023
Nel segmento lusso tariffa più economica supera i 1.000 euro
Con oltre 400 hotel presenti in città tra proprietà indipendenti e catene internazionali, Milano, si è definitivamente affermata nel 2023 come una delle capitali del turismo italiano con 8,5 milioni di visitatori. Un record affiancato da quello della maggiore crescita per performance alberghiere: i dati sulla Average daily rate (Adr), ovvero la tariffa media giornaliera calcolata su camera doppia con colazione inclusa, raccontano di un +17,3% sul 2022, raggiungendo quota 155,37 euro a notte e posizionandola seconda solo a Venezia con i suoi 200,86€ (+15,7% sul 2022). E' quanto emerge da un'analisi del data center dell'agenzia AlbergatorePro, i cui modelli previsionali prospettano un 2024 di ulteriore crescita: attualmente l'Adr in città è già a quota 163,14 euro. Seguono Firenze con 144,19 euro e +8,9%, Roma con 136,54 euro e +11%, Bologna con 99,14 euro e +16,9% sul 2022 e Napoli con 96,63 euro, +12,4% sul 2022. Nel segmento lusso, la tariffa giornaliera più economica disponibile supera mediamente i 1.000 euro per notte, con picchi fino a oltre 1.700, in dieci strutture, confermando la vocazione meneghina a soddisfare la domanda di un pubblico internazionale altospendente. "Contestualmente ai fisiologici aumenti dovuti all'inflazione e ai rincari energetici - spiega Gian Marco Montanari, amministratore delegato di AlbergatorePro - Milano ha registrato un incremento da record nella tariffa media giornaliera non solo grazie al ritorno a pieno regime dei grandi eventi, ma anche al consolidamento del posizionamento esclusivo: prezzi più alti, accompagnati da un servizio più ricercato, a fronte di una inferiore occupazione delle camere: circa il 70% nel corso del 2023". I dieci hotel di lusso con il prezzo medio per notte più alto a Milano nel 2024, individuati campionando 24 date sul portale Booking.com e considerando la tipologia più economica di camera doppia con trattamento bed & breakfast, sono suddivisibili in cinque fasce: Principe di Savoia e Excelsior Hotel Gallia con circa 1.000 euro a notte; Grand Hotel Et de Milan tra i 1.000 e i 1.300; Park Hyatt, Palazzo Cordusio Gran Melià e Palazzo Parigi nella fascia 1.300-1.500; Four Seasons Hotel, Mandarin Oriental e Armani Hotel tra i 1.500 e i 1.700€; Bulgari Hotel con prezzi superiori ai 1.700 euro per notte.
K.Sutter--VB