
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"

Il Mei compie 30 anni e premia Esposito, Finardi e Ruggiero
Festival della musica indipendente dal 3 al 5 ottobre a Faenza
Il Mei, festival della musica indipendente ed emergente italiana, compie trent'anni e li festeggia dal 3 al 5 ottobre a Faenza (Ravenna) con 1.500 artisti e band iscritti per suonare. Saranno tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri, palazzi e palchi del centro storico. Il Meeting delle etichette indipendenti, ideato da Giordano Sangiorgi, si aprirà con la mostra '30 anni di Mei in foto' nella Galleria della Molinella e proseguirà al teatro Masini con un concerto di Antonella Ruggiero, che riceverà il Premio alla Carriera. Sabato 4 è in programma un incontro con Nicolò Picchioni di The Orchard, tra i principali player globali nella distribuzione digitale musicale, e verranno assegnate - sul palco centrale di piazza del Popolo - le Targhe Mei 2025 a Eugenio Finardi (Artista indipendente dell'anno), Anna Castiglia (Artista emergente dell'anno), Toni Esposito (Premio Mei Musica per la Pace) e i Punkcake (Premio Giovani). Altri riconoscimenti andranno al miglior videoclip indipendente e al miglior sito. Per la prima volta in Italia si esibiranno i Foreign Air, duo composto da Jesse Clasen e Jacob Michael, un progetto electro-indie della costa orientale degli Usa, e le artiste scelte durante le fasi iniziali di Onda Rosa Indipendente. Domenica chiusura con la premiazione dei Folkstone per i 20 anni di carriera indipendente e la prima assoluta di Opera Indie, diretta dal maestro Loris Ceroni, un progetto originale di rock d'autore sinfonico che rivisita brani che hanno fatto la storia degli ultimi trent'anni di musica indipendente italiana. L'anteprima del Mei, in programma il 17 settembre al Club Monte Brullo di Faenza, sarà dedicata ad Arte Tamburini, cantante folk faentina che, nel 1954, fu la prima a incidere su disco 'Romagna Mia' insieme a Secondo Casadei.
O.Schlaepfer--VB