
-
"Acqua Pole Fitness Weekend" sbarca allo Zoomarine
-
Witkoff in Medio Oriente per tregua e corridorio aiuti
-
Morto Ozzy Osborne leggenda dell'Heavy Metal
-
Unicredit ritira l'offerta su Banco Bpm
-
Sorpresa Napoli, perde in amichevole 2-0 dall'Arezzo
-
Trovato il metodo green per riciclare le batterie ricaricabili
-
'L'asse Pechino-Mosca è come quello Usa-Ue'
-
Trump, è giusto che il dipartimento Giustizia veda Maxwell
-
Unesco, ritiro degli Usa deplorevole, ma era atteso
-
La Juve ufficializza Conceicao, contratto fino al 2030
-
Scoperta una piccola stella attorno alla gigantesca Betelgeuse
-
Udinese: portiere Okoye squalificato per due mesi
-
Da 'Nu jeans e 'na maglietta a oggi, Nino D'Angelo a Roma
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33 euro ad Amsterdam
-
Laurea honoris causa Università della Calabria a Dario Brunori
-
Borsa: Milano chiude invariata, svetta Iveco, in luce Poste
-
Guterres, a Gaza orrore senza precedenti in storia recente
-
Ottava stagione Circolo di Ave Fermo, si esibirà Martha Argerich
-
Il satellite meteo europeo Mtg-S1 inizia i test degli strumenti
-
Antonio Marras con Oniverse apre il primo negozio in America
-
Benjamin Clementine, grande voce all'Ostia Antica Festival
-
Tour: Paret Peintre vince sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
-
Le Sacre du Printemps di Pina Bausch al Caracalla Festival
-
Azimut compra negli Usa e crea piattaforma da 20 miliardi
-
Microsoft accusa gli hacker cinesi per l'attacco globale
-
Mondiali pallanuoto: Settebello ancora ko, corre per 7/o posto
-
Von der Leyen, 'a Gaza scene intollerabili, basta violenze'
-
Portobello, la serie di Bellocchio su Tortora debutta a Venezia
-
Nuovo test genetico prevede il rischio di obesità già in bambini
-
Sitael inaugura a Pisa la sua nuova Smart Space Factory 4.0
-
Barbera, 'al Lido la mostruosità, metaforica e reale'
-
Coca Cola conferma, in autunno versione con zucchero di canna
-
I risparmiatori salgono al 58%, priorità previdenza e casa
-
Brasilia, 'avviati contatti riservati' con Washington sui dazi
-
Aereo di Air India prende fuoco all'atterraggio a Delhi
-
Oltre 8 milioni di dollari per la prima casa di Dylan a New York
-
Accordo con la tedesca E.on per la fornitura di cavi
-
Il Dipartimento di Giustizia vedrà Maxwell a giorni
-
Ankara, 'interverremo contro i tentativi per dividere la Siria'
-
Antropova "pronte per gli Usa, ma record non contano"
-
Angioplastica coronarica, riuscito intervento su paziente 86enne
-
Calcio: Juve; Conceicao è atterrato all'aeroporto di Torino
-
Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
-
Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
-
Musica al Castello per 'Estate a Napoli' da Sepe a Moni Ovadia
-
Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
-
Il successo degli ottimisti è dovuto alla sintonia fra cervelli
-
Stellantis, nuovo stop alla produzione in stabilimento Cassino
-
Del Toro, Jarmusch, Bigelow, Lanthimos in concorso a Venezia
-
Torbidoni, 'la mia Lady Macbeth un po' demone un po' animale'

Giusto, vero o bugia? La risposta al Lucania Film Festival
A Pisticci dal 6 al 10 agosto riflettori sul cinema indipendente
La direzione artistica condivisa tra la regista iraniana Hana Makhmalbaf e l'attivista Claudia Fauzia: è una delle novità della 26/a edizione del Lucania Film Festival. Dal 6 al 10 agosto la città bianca di Pisticci (Matera) "si trasformerà in una Babilonia internazionale tra proiezioni di film, incontri e concerti". Sulla costa jonica lucana, a esplorare il tema della 'bugia', tra gli ospiti, i Manetti Bros. Mimmo Paladino, Marianna Fontana, Giulio Beranek, Frida Bollani Magoni, Roberto Angelini e Pier Cortese. Quello che viene definito anche come il "festival dei luoghi e delle persone" - organizzato dall'Associazione Allelammie in collaborazione con CineParco Tilt - è "diventato nel tempo - è sottolineato nella nota di presentazione diffusa dall'ufficio stampa - punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale". Nell'estate 2025 troverà quindi spazio il 'Talk di bugia', ideato dalla stessa co-direttrice Fauzia, "un ciclo di incontri per attraversare il territorio della finzione e dell'invenzione, dove la menzogna diventa strumento creativo, spunto narrativo e riflessione poetica. Un dibattito che di volta in volta spazierà tra varie tematiche attuali (dal femminismo alle identità culturali passando per il rapporto tra religione e identità queer) con l'obiettivo di mettere in discussione tutte quelle verità che viviamo come 'precostituite'. Vogliamo non solo esplorare la verità nascosta dietro le menzogne, ma anche - sottolinea Fauzia - mettere in discussione le costruzioni sociali che definiscono ciò che consideriamo 'giusto' o 'vero'". L'anteprima del festival è in programma il 3 agosto con un concerto in spiaggia, all'alba, con le sonorizzazioni live di Rocco Mentissi e le letture performative di Manola Rotunno dedicate alla figura di Frankenstein. "Nel corso dell'ultimo anno - aggiunge Makhmalbaf - abbiamo osservato il mondo prendere forma attraverso il cinema con storie sussurrate da ogni angolo del pianeta. Da questo ascolto silenzioso sono emersi alcuni film vitali, luminosi, impossibili da ignorare".
L.Meier--VB