
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18

Fiorella Mannoia incanta Lanciano, dal palco l'appello per Gaza
'E' necessario fermare Erode'. Standing ovation del pubblico
A Gaza si sta "usando la fame come arma di guerra", è uno dei "più grandi infanticidi della storia" ed è necessario "fermare Erode". Fiorella Mannoia incanta Lanciano (Chieti) e uno dei momenti più toccanti della sua esibizione è l'intervento su quanto sta accadendo in Medio Oriente, che genera la standing ovation del pubblico, subito prima di interpretare "Il peso del coraggio". Un tema su cui l'artista torna anche alla fine del concerto, ai saluti finali, quando indossa una maglia nera con la scritta 'Free Gaza' e intona a cappella "Il disertore" di Boris Vian, per poi salutare tutti al grido di "Palestina libera". Lo spettacolo si è svolto ieri al Parco Villa delle Rose di Lanciano, dove ha fatto tappa il tour "Fiorella Sinfonica - Live con Orchestra". L'evento è stato organizzato da Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila e ANCoS Aps Chieti, in collaborazione con Elite Agency Group. Accompagnata dall'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal M° Rocco De Bernardis, la potente voce di Mannoia ha incontrato gli arrangiamenti orchestrali dei suoi più grandi successi sotto il cielo stellato del capoluogo frentano. Nel contestare i "potenti del mondo" su Gaza, l'artista ha detto di essere consapevole che "la mia presa di posizione e quella del pubblico che applaude non sortirà effetti, ma è comunque un modo per dire 'non nel mio nome'". Mannoia ha parlato anche di disobbedienza, quando, prima di intonare "Disobbedire", ha scattato una foto con uno striscione portato dal pubblico con la scritta "Abbiamo il diritto e il dovere di disobbedire". Sul palco anche uno striscione di Emergency, con il ricordo di Gino Strada e il ringraziamento a tutti gli operatori impegnati sul campo. Mannoia ha parlato anche del lavoro della fondazione "Una, nessuna, centomila" e ha urlato il suo 'no' alla violenza sulle donne. "Ci sono canzoni per i piedi che fanno ballare, canzoni per il cuore che fanno innamorare e canzoni per la testa, che fanno pensare", ha detto. Da "Mariposa" a "Che sia benedetta", da "In viaggio" a "Sally", da "Quello che le donne non dicono" a "Il cielo d'Irlanda", Fiorella Mannoia per due ore ha incantato il pubblico di Lanciano.
F.Stadler--VB