
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A

"Colpevole" per ketamina a Matthew Perry, rischia 40 anni
Il Chandler di Friends mori' di overdose nella vasca della villa
Il medico californiano Salvador Plasencia, accusato di aver fornito la ketamina alla star di Friends Matthew Perry nelle settimane precedenti alla sua morte per overdose, ha accettato di dichiararsi colpevole, secondo quanto riferito da procuratori federali a Los Angeles. Plasencia dichiarerà la sua colpevolezza per quattro capi d'accusa legati ad altrettante forniture di ketamina. La dichiarazione di colpevolezza comporta una pena massima di 40 anni, e il medico dovrebbe formalizzare il patteggiamento nelle prossime settimane. Perry, noto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Chandler Bing in Friends, è stato trovato morto nella vasca dell'idromassaggio della sua villa di Los Angeles nell'ottobre 2023. L'attore aveva 54 anni. Sebbene avesse parlato piu' volte, anche in un memoir, delle sue battaglie contro la depressione e la dipendenza, la morte aveva scioccato fan in tutto il mondo. Secondo sms consegnati ai procuratori dal dottor Mark Chavez - un medico che ha già ammesso la propria colpevolezza nel caso - Plasencia avrebbe definito Perry un "idiota" (moron) e si sarebbe chiesto quanto fosse disposto a pagare per ottenere la droga. Secondo documenti depositati per il patteggiamento, il medico avrebbe iniettato dosi di ketamina a Perry sia nella sua villa che in un parcheggio di Long Beach. Sempre secondo l'accordo, Plasencia avrebbe anche insegnato all'assistente di Perry - anch'egli imputato nel caso - come somministrare la sostanza, e avrebbe venduto ulteriori fiale da tenere in casa. Il medico è uno dei cinque imputati coinvolti in quella che i procuratori definiscono una rete clandestina di spacciatori e professionisti sanitari che avrebbe rifornito Perry di ketamina. L'attore stava assumendo il farmaco legalmente, su prescrizione medica, per curare la depressione, ma desiderava dosi superiori a quelle prescritte.
S.Gantenbein--VB