
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street

'Kino Guarimba', in Calabria residenza cinematografica
A Amantea 50 artisti da tutto il mondo per promuovere territorio
Cinquanta artisti, tra attori, registi, tecnici e professionisti del mondo del cinema provenienti da 24 paesi diversi di tutti i continenti, sono riuniti in Calabria per partecipare all'undicesima edizione del laboratorio cinematografico Kino Guarimba, con l'obiettivo di realizzare cortometraggi in collaborazione con la comunità di Amantea (Cosenza). Sono rappresentate Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Finlandia, Francia, Gambia, Germania, Guatemala, Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Portogallo, Romania, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito, Ucraina, Uruguay, Stati Uniti, Venezuela. Amantea è un piccolo comune del Tirreno cosentino che in questi giorni e fino al 21 giugno, diventa un centro di produzione cinematografica a cielo aperto e luogo di formazione specializzata. Il progetto, affermano gli organizzatori, forma una comunità multiculturale, vivendo a stretto contatto con la cultura del territorio, partecipando ad una serie di attività di socializzazione e formazione e incontri con la comunità. Dopo aver formato indipendentemente le squadre di lavoro, in questi giorni ideeranno, gireranno e monteranno cortometraggi originali. Tra le novità di questa edizione la collaborazione con l'organizzazione gambiana Khoros Film Festival. Per la prima volta nella storia del Kino, viene accolto un ospite dal Gambia, Sinou Gomez (coordinatore tecnico del Khoros) grazie a una borsa di studio che ne sostiene la partecipazione. Presenti anche due artisti colombiani, Rossana Montoya e David Martinez che sono riusciti a partecipare grazie al sostegno di Proimagenes Colombia, l'ente nazionale per la promozione cinematografica del Paese sudamericano. Infine Lu Fraga, che a sua volta organizza la residenza CineMarea in Uruguay. La formazione, divisa in diverse masterclass, è curata da una squadra di professionisti internazionali, che segue i partecipanti nel loro processo di crescita, ispirandosi ai principi dell'educazione non formale: Oscar Peña González dalla Spagna, tutor della residenza, Anna Maria Jams, dall'Estonia, tutor di suono, Fortunato Valente dalla Calabria, tutor di montaggio. La Guarimba mette a disposizione anche i propri spazi: dal Terrenito, giardino all'aperto al centro del paese, La Piccola Biblioteca di Amantea, per le conferenze, le sessioni di editing e lo Studio di Musica per la registrazione di audio. Il 21 giugno è in programma la proiezione dei film che si stanno realizzando durante la residenza, nello spazio culturale Il Terrenito di Amantea, una proiezione aperta a tutta la cittadinanza. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Culturale La Guarimba, l'Associazione CinemAmbulante. Tra i partner: I festival Caribe Atomico (Venezuela) Khoros Film Festival (Gambia) e MyAirBridge.
H.Gerber--VB