
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Parata di attori e registi a Tavolara per 'Una notte in Italia'
Torna il Festival che da 34 anni porta il cinema all'aperto
Metti la magia del cinema ma all'aperto, con i film proiettati sotto un cielo di stelle e in sottofondo il rumore della risacca del mare calmo della sera. E aggiungi location uniche, con una in particolare, quella dell'isola di Tavolara. Ecco il Festival 'Una Notte in Italia' che da 34 anni trasforma Tavolara e la Gallura in un palcoscenico per il cinema italiano, con uno sguardo attento alle opere meno celebrate dalla grande distribuzione. Qui registi ed attori del calibro di Enrico Lo Verso, Fabrizio Gifuni, Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Paola Randi, Sergio Scavio, Alessandro Gazale, Fabrizio Ferracane, Gianluca Medas, Tommaso Mannoni, Iacopo Bedogni e Nicolò Massazza, e tanti appassionati e curiosi si ritrovano per vivere il cinema come esperienza collettiva e popolare. Si parte il 13 giugno a Olbia fino al 15 con un workshop sui mestieri del cinema guidato da Gianluca Arcopinto. Sabato 14 al Politecnico Argonauti ci sarà la proiezione del film "San Damiano" di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, con Guendalina Folador nel ruolo di produttrice associata. I due registi affiancheranno Arcopinto anche nella conduzione del corso. La settimana centrale del Festival inizierà il 22 giugno a Porto Rotondo, all'anfiteatro Mario Ceroli, dove verrà presentato 'Lussu - Il processo' di Gianluca Medas, con la presenza dei protagonisti. Il 28 ci si sposterà a Porto San Paolo con 'Cenere', pellicola di Febo Mari, proposto in forma di cineconcerto, con le musiche originali di Luigi Frassetto e le letture dell'attrice Gaja Masciale. A introdurre la serata il critico Piero Mura, che realizzerà un approfondimento sulla figura di Grazia Deledda. Nei luoghi simbolo indiscusso di 'Una Notte in Italia', San Teodoro, Porto San Paolo e l'isola di Tavolara, dal 15 al 20 luglio, si terranno le serate principali presentate da Neri Marcorè. Il 15 l'Oasi La Peschiera di San Teodoro ospiterà Arsa dei Masbedo. Il 16, appuntamento con il cortometraggio Figures in Thread, progetto della produttrice creativa Francesca Broglia con Voltura Sardinia, e il nuovo film di Paola Randi, La storia del Frank e della Nina. Il 17 a Porto San Paolo saranno invece proiettati Duse, The Greatest di Sonia Bergamasco e Sonallus di Tommaso Mannoni. Le tre serate del gran finale si sposteranno come da tradizione a Tavolara: in programma Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (18 luglio), Il Nibbio di Alessandro Tonda (19 luglio) e La guerra di Cesare di Sergio Scavio (20 luglio). Madrina di questa edizione l'attrice Dharma Mangia Woods. 'Una Notte in Italia' è organizzato dall'Associazione Argonauti, con la direzione artistica di Gianluca Arcopinto, Neri Marcorè e Antonio Maraldi per la parte fotografica, l'intero ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza.
L.Maurer--VB