
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

A Bologna torna il Cinema ritrovato con 454 film restaurati
Dal 21 giugno con ospiti Terry Gilliam, Bob Wilson, Brady Corbet
"Ci sono donne e donne e poi c'è Kate; ci sono attrici e attrici e poi c'è Hepburn", così Frank Capra, il regista cinematografico italo statunitense, definiva Katharine Hepburn (12 candidature e 4 Oscar vinti e mai ritirati come migliore attrice) alla quale la 39/a edizione del Cinema Ritrovato dedica una retrospettiva. Ma un'altra retrospettiva il festival della Cineteca di Bologna, in programma dal 21 al 29 giugno, dedica anche a Luigi Comencini, il "regista dei bambini", del quale verranno presentati tra gli altri, scelti dalla figlia Francesca, Le avventure di Pinocchio, La finestra sul Luna Park e Incompreso. Anche quest'anno Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca bolognese, assieme alla sua squadra ha costruito un cartellone di 454 film distribuiti in 9 giorni per quello che è considerato il Paradiso dei cinefili. L'inaugurazione avverrà in piazza Maggiore con Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg proiettato in pellicola 70mm e, a seguire, l'immancabile, seguitissimo cine-concerto con protagonista l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Timothy Brock a sonorizzare la restaurata e ricostruita prima edizione de La febbre dell'oro di Chaplin nel centenario dell'uscita. La manifestazione impegnerà ben 8 sale (Modernissimo e Lumière, in testa) e, ogni sera, una proiezione in Piazza Maggiore ad anticipare l'altra seguitissima rassegna dell'estate bolognese, Sotto le stelle del cinema. Come di consueto saranno tantissimi gli ospiti che arriveranno per presentare i restauri di classici senza tempo in un viaggio attraverso la storia del cinema. Ci saranno Terry Gilliam, che presenterà il suo cult Brazil; Jim Jarmusch per Solo gli amanti sopravvivono; Coline Serreau, a cui Il Cinema Ritrovato dedica un'intera sezione a partire da Tre uomini e una culla; un gigante del teatro come Bob Wilson presenterà il documentario sul suo leggendario lavoro dei primi anni Ottanta, The Civil Wars; Brady Corbet al Modernissimo con il 70mm di The Brutalist e in Piazza Maggiore con L'infanzia di un capo.
D.Schlegel--VB