
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio

Da De Filippo a Cechov, la stagione del Tdr
Oltre 70 titoli in cartellone, aspettando Valle a settembre 2026
Il ritorno, dopo venticinque anni, di Sabato, domenica e lunedì, con la regia di Luca De Fusco. L'ambizione a diventare "competitivi anche a livello internazionale". La moltiplicazione degli spazi, e delle vocazioni, con l'Argentina "casa del grande teatro", l'India "fucina di sperimentazione e ricerca" e il Torlonia "scrigno di narrazioni al femminile e cuore del teatro di parole da camera", più, a fine mese, la prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival. A poco più di un anno da un momento "molto complicato e difficile", come racconta il presidente Francesco Siciliano, il Teatro di Roma oggi sembra navigare a vele spiegate, pronto a inaugurare la nuova stagione di spettacoli 2025-2026. "Quel momento è stato superato con il lavoro di tutti - dice Siciliano, citando anche l'impegno di Comune e Regione - Oggi sono convinto che quel momento così acceso abbia consentito a questa Fondazione di rinascere e ripartire con il piede giusto". Primo risultato "una grandissima affluenza di pubblico", mentre "l'obiettivo che ora tutti abbiamo davanti agli occhi è la riapertura del Valle: a settembre 2026". Intanto sui palcoscenici del TdR, da settembre a giugno, il cartellone firmato da Luca De Fusco, sotto al claim Tutto il teatro, vedrà oltre 70 titoli (tra cui 28 produzioni e coproduzioni nazionali e internazionali). Apertura ufficiale dell'Argentina, Emma Dante e il suo Chicchinella, seguita subito dalla lunghissima tenitura (25 novembre - 4 gennaio) del Sabato domenica e lunedì che lo stesso De Fusco dirige da Eduardo, con Teresa Saponangelo e Claudio Di Palma protagonisti. Ma si conta anche Il gabbiano di Cechov per Filippo Dini e Giuliana De Sio, The wild duck di Ibsen per la star della regia Thomas Ostermeier, il ritorno di Gabriele Lavia con Lungo viaggio verso la notte di O'Neill. E ancora, Maria Paiato nei panni, maschili, del Riccardo III di Shakespeare per Andrea Chiodi e la prima volta di Elena Sofia Ricci all'Argentina, con Arturo Cirillo ne Le false confidenze di Marivaux. Doppio appuntamento per Massimo Popolizio, tra Furore di Steinbeck e Prima del temporale con Umberto Orsini, mentre Carlo Sciaccaluga dirige Morte di un commesso viaggiatore di Miller e Valerio Binasco Circle mirror transformation di Baker.
W.Huber--VB