
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio

Torna Marateale, con Everett, Imma Tataranni e i Cesaroni
Dal 22 al 26/7 a Maratea, 'spazio anche per i talenti di domani'
Uno "dei nostri obiettivi principali da sempre è la grande attenzione ai giovani e quest'anno lo è ancora di più. Oltre a valorizzare i giovani attori e under 30 italiani con il progetto Young Blood, siamo anche molto attenti nel puntare i riflettori su giovani filmmaker italiani e internazionali e nell'ampliare il legame con le scuole". Lo dice all'ANSA Nicola Timpone, Direttore del Festival Marateale - Premio Internazionale Basilicata, parlando della 17/a edizione della manifestazione che si svolgerà a Maratea dal 22 al 26 luglio, con Irene Maiorino e Rocco Papaleo nei ruoli di madrina e padrino. Cinque giorni, dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico. Tra i protagonisti di quest'anno Rupert Everett, che riceverà il premio alla carriera e la fiction Imma Tataranni, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo insieme al regista Francesco Amato. Sono attesi, fra gli altri, anche Monica Guerritore, Carlo Verdone, Claudia Gerini, Micaela Ramazzotti, Giovanni Esposito, Federico Moccia, Giampaolo Morelli, Neri Marcorè, Paolo Ruffini, Celeste Dalla Porta, Giuseppe Maggio. "Sarà con noi pure Janet Yang, la presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che incontrerà i giovani filmmaker italiani - aggiunge Timpone poco prima di presentare la nuova edizione del festival in un viaggio su un Frecciarossa da Roma a Maratea -. La premieremo per tutte le iniziative che sta portando avanti". Un appuntamento speciale sarà dedicato alla fiction I Cesaroni - Il Ritorno" con la proiezione di un contenuto della nuova stagione alla presenza di parte del cast, mentre in pre apertura, il 21 luglio ci sarà un evento dedicato al NuovoImaie. Un premio speciale andrà a Ali Jaber, Direttore di MBC Group, grande network televisivo dell'area araba. In tema di giovani generazioni, torna il progetto Young Blood, voluto da Daniele Orazi (Do Cinema), Gianluca Giannelli e Fabia Bettini (Alice nella Città). "Selezioniamo dei giovani attori under 30 che già hanno lavorato, l'obiettivo è scoprire i talenti di domani - spiega Bettini -. Facciamo la prima selezione a Roma con una chiamata nazionale, e ne scegliamo una ventina che portiamo a Maratea dove fanno due giorni di interviste masterclass, provini aperti insieme ai casting internazionali. Una giuria li valuta e assegna il premio Young Blood; i vincitori, poi vengono a Roma, per concludere il loro percorso formativo". Fra le altre sezioni, il Green Award, Marateale in Short e Marateale in School, con opere provenienti da decine di Paesi.
A.Kunz--VB