
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Parte un master gratuito per 20 futuri manager dell'audiovisivo
Per la prima volta un corso di Centro sperimentale e Anica
Un master gratuito per formare venti ragazzi che si occuperanno di management per l'audiovisivo a trecentosessanta gradi. È quello - nato dalla collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinema, e Anica Academy - presentato stamattina alla sala Spadolini del Ministero della Cultura. Si tratta di un corso di 25 settimane che inizierà il 16 giugno e si concluderà il 10 marzo 2026. Il master - i cui partecipanti sono stati scelti in tutta Italia e hanno l'età media di 30 anni - ha come obiettivo quello di fornire le competenze necessarie ad affrontare le trasformazioni che sta vivendo il settore audiovisivo, sia dal punto di vista normativo e regolamentare che da quello gestionale e amministrativo. I ragazzi seguiranno lezioni e laboratori, mentre gli ultimi mesi saranno dedicati all'elaborazione di un progetto finale. Il progetto è finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. "Formare professionalmente coloro che lavorano nell'audiovisivo, o che aspirano a farlo - ha dichiarato Francesco Rutelli, presidente di Anica Academy Ets - significa creare importanti opportunità per partecipare attivamente al miglioramento e alla crescita del settore, mediante la giusta fusione di visione artistica e abilità organizzative". Quanto alla gratuità del percorso, "è per noi un segnale forte - ha aggiunto la presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Gabriella Buontempo -. L'accesso al sapere e alla crescita professionale non può essere un privilegio, ma un diritto da garantire a chi ha talento, passione e determinazione". Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, reduce dall'incontro di venerdì con i rappresentanti del settore del cinema, ha rimarcato che l'industria deve avere la "capacità di essere al passo coi tempi, sostenibile, corale", perciò "ha bisogno di saperi, conoscenze" per proseguire in questo percorso.
U.Maertens--VB