
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

A 100 anni dalla nascita l'Academy celebra Marilyn
Al museo di Los Angeles memorabilia e inediti su icona Hollywood
(di Lucia Magi) Marilyn Monroe riceverà finalmente un riconoscimento ufficiale dall'Academy of Motion Pictures. Mai nominata per un Oscar, la leggenda della Hollywood classica verrà celebrata con una grande mostra nel museo dell'istituzione losangelina il prossimo anno, per i cent'anni dalla sua nascita come Norma Jeane Mortenson, avvenuta il 1 giugno del 1926. In programma dal 21 maggio 2026 al 28 febbraio 2027, la retrospettiva ripercorre la carriera della diva attraverso una vasta selezione di materiali originali provenienti da archivi pubblici e collezioni private. Saranno esposti poster, ritratti, fotografie di scena, documenti di produzione, lettere e oggetti personali, molti dei quali mai mostrati al pubblico. "Il percorso espositivo offrirà una panoramica dettagliata sul ruolo fondamentale che Marilyn ha avuto nella storia del cinema, da figura di intrattenimento a icona culturale globale. La mostra racconterà anche il contesto storico e industriale in cui ha operato, evidenziando come è stata costruita la sua immagine e come abbia influito sul cinema e sulla società del suo tempo", si legge nella nota dell'Academy. Una parte significativa dell'esposizione, intitolata "Marilyn Monroe: Hollywood Icon", sarà dedicata agli abiti di scena, che hanno scolpito la "bomba sexy" nell'immaginario collettivo per generazioni: da quello indossato in 'Una notte sui tetti' (1949) fino a quelli del suo ultimo film, rimasto incompiuto, 'Something's Got to Give' (1962). Tra i pezzi più importanti figurano due costumi disegnati da Orry-Kelly per 'A qualcuno piace caldo' (1959) e il celebre abito rosa firmato da William Travilla per la scena in cui Marilyn canta 'Diamonds are a girl's best friend' in 'Gli uomini preferiscono le bionde' (1953). L'Academy Museum ha annunciato due altre mostre, dedicate a due importanti studi di animazione. Dal 14 febbraio 2026 al 10 gennaio 2027 sarà aperta 'Studio Ghibli's Ponyo', dedicata al lungometraggio del 2008 sul pesciolino che diventa una bambina nel mondo incantato del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Esplorerà i temi della "trasformazione e della connessione umana presenti nel film, esponendo oltre 100 materiali originali tra tavole, disegni, poster e storyboard". Dal 13 dicembre 2026 al 9 settembre 2027 sarà invece la volta di 'Hidden Worlds: The Films of Laika', che esplorerà il lavoro dello studio indipendente con sede in Oregon, a cui si devono alcuni capolavori in stop motion. Uno su tutti 'Coraline', del 2009: scritto e diretto da Henry Selick (Nightmare Before Christmas), il film ha incassato oltre 185 milioni di dollari nei cinema di tutto il mondo, a fronte di un budget di 60 milioni. "Questa serie di mostre dimostra come l'Academy Museum collabori con registi, studi e collezionisti per dare vita alle storie più avvincenti del cinema", ha dichiarato Amy Homma, direttrice e presidente del museo disegnato da Renzo Piano.
K.Sutter--VB