
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Il pianista Pietro Fresa suona in ricordo di Michele Casali
Il 10 giugno al Centro San Domenico di Bologna
Lucio Dalla gli faceva ascoltare le sue canzoni in anteprima, Francesco Guccini lo definì Nero Wolf, ma a Bologna è ricordato come il fondatori dell'Osteria delle Dame e del Centro San Domenico dove, tra le tante personalità della cultura cattolica e laica, nel 1975 passò anche il cardinale Karol Wojtyla: il padre domenicano Michele Casali, scomparso a 76 anni nel 2004, sapeva unire come pochi anime anche assai differenti fra loro. Anche quest'anno Padre Casali verrà ricordato, in occasione del XXI anniversario della morte, con l'ormai consueto ;"Concerto ;per un amico" affidato questa volta al pianista Pietro Fresa, nato un anno prima che l'amatissimo religioso bolognese se ne andò, dopo una lunga malattia. E dunque, il 10 giugno alle 21, nel Salone Bolognini, sede dei mitici "Martedì di San Domenico", risuoneranno le note delle Dodici variazioni in do maggiore di Mozart, delle Mazurche Op.33 di Chopin, della Sonata N. 9 di Scriabin e delle Variazioni e fuga su un tema di Haendel Op 24 di Brahms. A soli 25 anni, il bolognese Pietro Fresa si è rivelato come uno dei più interessanti pianisti della scena italiana, partendo proprio dalla letteratura per tastiera di Mozart, un repertorio inusuale per i virtuosi di oggi, ma che nel suo caso illumina di una sensibilità personalissima pagine come le Variazioni sulla canzone francese Ah, vous dirai-je Maman, cavallo di battaglia di pianisti come Clara Haskil e Samson François. Nel suo recital Fresa incornicia le nostalgie chopiniane per la campagna polacca e le frenetiche inquietudini della Sonata "Messa nera" di Skrjabin con un altro set di Variazioni, quelle che Brahms ricavò da un tema di Haendel, costruendo venticinque miniature di incredibile sottigliezza, capaci di competere con le Goldberg di Bach o le Diabelli di Beethoven.
R.Fischer--VB