
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche

Successo a Ravenna per Surrogate cities di Heiner Goebbels
Andrea Molino ha diretto L'Orchestra Giovanile Cherubini
Un'esperienza immersiva e totalizzante, ma alla fine liberatoria: tutto questo si coglie all'ascolto, ma serebbe più appropriato parlare di partecipazione, di Surrogate Cities (letteralmente, Città surrogate) di Heiner Goebbels, un'opera work in progress che il compositore tedesco va costruendo, aggiungendo via via elementi o togliendone altri, da più trent'anni. Compagno di viaggio di molte delle tappe del percorso fin qui compiuto dall'opera, è stato il compositore e direttore d'orchestra Andrea Molino che anche ieri sera al Teatro Alighieri, nell'ambito del Ravenna Festival, ha contribuito in maniera determinante alla edificazione di quello che può essere definito un vero e proprio grattacielo sonoro fatto di differenti piani, ognuno con una sua specifica caratteristica: dal barocco (una Suite per campionatore e orchestra), al jazz fino ai finali accenni di rap danzato: "non ritratti di una città reale, ma la spina dorsale della sua struttura: angoli, colonne, muri, facciate", ha scritto l'autore. Goebbels, che della rappresentazione è sempre anche regista, scenografo e light designer, ha composto una partitura che richiede un'orchestra di grandi dimensioni dove soprattutto alla sezione delle percussioni è richiesto un impegno particolare. Gli 8 numeri che costituiscono Surrogate cities (nel tentativo di avvicinarsi al fenomeno città da diversi punti di vista) si basano anche su testi di Paul Auster, Hugo Hamilton, Italo Calvino, Heiner Müller, dai quali Goebbels si è lasciato sedurre e le cui citazioni diventano parte integrante dell'opera. Per questo, oltre all'impiego degli strepitosi e flessibili strumentisti dell'Orchestra Giovanile Cherubini (il complesso sinfonico fondato da Riccardo Muti che ha da poco compiuto 20 anni di vita), Surrogate cities ha necessitato di una voce recitante (quella di John De Leo dei Quintorigo), di una cantante (il mezzosioprano statunitense Aurore Ugolin), di un saxofonista (Alípio Carvalho Neto) e di un ballerino/rapper (Jack Bruce). La scelta del Teatro Aligheri come sede della rappresentazione ha poi accentuato il contrasto tra l'architettura ottocentesca del luogo e i riferimenti odierni del progetto, che si potrebbero definire "industriali", creando una sorta di contrappunto narrativo particolarmente intrigante. Successo incondizionato da parte del pubblico, sia ai numerosi interpreti che a Goebbels presente in sala.
C.Kreuzer--VB